Aggiornato alle: 19:01 Domenica, 27 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Politica Tolentino

Romagnoli: "Con i nuovi park introiti per il gestore di 20 milioni in 25 anni. Perchè non sono stati affidati all'Assm?"

Romagnoli: "Con i nuovi park introiti per il gestore di 20 milioni in 25 anni. Perchè non sono stati affidati all'Assm?"

Da Marco Romagnoli, consigliere comunale del Partito Democratico di Tolentino, riceviamo:

Come solito fare, il Sindaco Pezzanesi ha ritenuto di dover imporre la nuova organizzazione dei parcheggi cittadini senza coinvolgere il Consiglio comunale.  Anche in considerazione del fatto che taluni fortunati invitati agli incontri illustrativi ci hanno richiesto chiarimenti appare utile evidenziare taluni aspetti che destano perplessità.

Tutti i posti auto che si trovano all’interno delle mura cittadine e nei parcheggi limitrofi diverranno a pagamento. Cesseranno, pertanto, di essere gratuiti anche i parcheggi “Filzi”, “Matteotti” e “Foro Boario”. Gli stalli a pagamento passeranno dagli attuali 400/500 a 1300/1400. Si stima in 15/20 milioni di euro il ricavo che il futuro gestore dei parcheggi introiterà in 25 anni.

I parcheggi verranno difatti appaltati a soggetto esterno per 25 anni ed il bando prevederà dei lavori a carico del concessionario per complessivi 2 milioni di euro circa. Il Sindaco afferma che saranno investimenti a favore della città, in realtà si tratta (almeno in gran parte) di un investimento che il concessionario metterà in essere al fine di poter disporre di più spazi a pagamento. I 2 milioni verranno infatti spesi per: raddoppio del parcheggio Filzi (all’interno del quale la sosta sarà tutta a pagamento); realizzazione di un nuovo parcheggio (tutto a pagamento) nel cortile di San Catervo; sistemazione del parcheggio chiuso Matteotti (tutto a pagamento); sistemazione di viale Matteotti con doppio senso e corsia parcheggio (tutta a pagamento); sistemazione di via Filelfo e piazza Mauruzi con la sistemazione dei parcheggi di Via Roma e Corso Garibaldi (entrambi tutti a pagamento).

Visti i numeri che ballano e gli utili che deriveranno al fortunato gestore sorge spontanea una domanda: perché non far gestire all’ASSM i parcheggi cittadini anche per il futuro?

Perché considerare l’ASSM solo quando i suoi utili sociali servono a ripianare i debiti del comune o per affibbiargli immobili “ingombranti” (quali la piscina e la palazzina di Via Roma)  ancorché per nulla attinenti alla mission dell’Azienda?

Se per la Giunta è giusto ampliare il numero dei parcheggi a pagamento, cosa su cui siamo fortemente contrari, quanto meno la gestione degli stessi dovrebbe restare a Tolentino. Così come in favore dei tolentinati dovrebbero essere spesi gli utili provenienti dalla gestione del nuovo piano parcheggi. Per tale motivo riteniamo che debba essere l’ASSM e non qualcuno chiamato da lontano a gestire il tutto.

Si è forse incrinato qualcosa tra sindaco e vertici ASSM? Pesa su questa scelta il prossimo ricambio dei vertici stessi? Oppure si ragiona ancor più al ribasso e si chiama qualche soggetto da fuori regione per restare in compagnia di qualche amico locale, visto che per elezioni servono anche opere di bene?

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni