Ricostruzione pesante: un video e una brochure per spiegare in modo chiaro come funziona
Un video e una brochure per spiegare in modo chiaro e sintetico cosa è e come funziona la 'ricostruzione pesante'. Quella cioè che interessa immobili a destinazione abitativa, ma anche le unità produttive, gravemente danneggiati o distrutti, nei Comuni dentro e fuori il cratere.
"E' tempo di ricostruire insieme un futuro solido, la Regione Marche è al tuo fianco" il messaggio ricorrente, che invita gli utenti a "informarsi subito", rivolgendosi agli uffici speciali per la ricostruzione nelle Marche. Brochure e video sottolineano che si tratta di "una procedura lineare per tutti" e che premia gli interventi unitari, cioè gli "aggregati edilizi di almeno tre edifici strutturalmente interconnessi tra loro". Chiare anche le scadenze per ottenere il finanziamento: il 31 dicembre 2017 per le domande, mentre i lavori vanno completati entro 24 mesi. Intanto sono in dirittura di arrivo i primi 15 progetti della ricostruzione leggera. Per il presidente Ceriscioli " si può avviare il 90-95% della ricostruzione" (ANSA).
Commenti