Regione, arrivano i contributi a sostegno delle attività colpite dal Covid-19. Ecco chi potrà usufruirne
In data odierna, è stata ufficializzata da parte del CNA Macerata la data di apertura del bando che metterà a disposizione 2,9 milioni di euro per le imprese esercenti attività nel campo dell'intrattenimento e delle cerimonie, nella Regione Marche. Dal 17 gennaio e fino all'11 febbraio sarà possibile presentare la domanda di aiuto per le seguenti categorie professionali: gestori di discoteche, sale da ballo e simili, bowling; organizzatori di convegni, fiere, feste e cerimonie, compresi chi noleggiano strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli; imprese di catering per eventi, banqueting; chi opera nel commercio al dettaglio di bomboniere e confetti; chi organizza spettacoli pirotecnici ed i produttori di eventi dal vivo; sartorie, chi realizza esclusivamente abiti da sposa e costumi da teatro; attività di riprese fotografiche esclusivamente connesse alle cerimonie; chi noleggia biancheria da tavola, letto, bagno e articoli di vestiario.
Secondo le DGR n.1571 e n.1681 del 2021, sono previsti contributi a fondo perduto una tantum da 3.000 a 20.000 euro in base al tipo di attività svolta. Per gli imprenditori interessati delle aree d'intrattenimento e divertimento, nonché delle cerimonie, sarà possibile inoltre rivolgersi direttamente agli esperti di CNA Macerata e del confidi regionale Uni.Co. - di cui è responsabile dei crediti speciali Paola Fava - per avere maggiori delucidazioni sui criteri di pèresentazione della domanda.
Commenti