Aggiornato alle: 19:33 Domenica, 6 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Recanati

Recanati, videosorveglianza ampliata con sistema OCR: parchi e scuole diventano più sicuri

Recanati, videosorveglianza ampliata con sistema OCR: parchi e scuole diventano più sicuri

Approvato dalla Giunta recanatese il progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di videosorveglianza che andrà a potenziare quello già esistente nell’arco dell’anno 2020 e 2021.

Una rete di "occhi" studiati per garantire più sicurezza alla città, ai cittadini recanatesi e alla circolazione stradale, gestito dalla Polizia Locale di Recanati, che partirà dal centro città e mapperà le principale strade e aree periferiche.

“La sicurezza dei nostri concittadini è per noi una priorità– ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi -abbiamo scelto tecnologie all’avanguardia in grado di  supportare egregiamente le esigenze di prevenzione  e di indagine per garantire un ambiente più vivibile, sicuro e sereno alle nostre famiglie e a tutti coloro che scelgono di trascorrere dei periodi di tempo nella nostra bella città sempre più smart”.

Il nuovo impianto prevede il controllo specifico nei parchi ubicati nel centro urbano ancora non videosorvegliati come Torrioni, Concilio confinante con un plesso scolastico di scuola primaria ed una struttura di residenza per anziani, Parole Interrotte  nelle immediate vicinanze di due Istituti scolastici superiori ed una scuola secondaria e Fonti San Lorenzo che ospita all’ interno il Centro di aggregazione giovanile e la Ludoteca. Principali luoghi di aggregazione giovanile di cui in maggioranza adolescenti, categoria più vulnerabile a potenziali fenomeni di pericolosità sociale come micro-criminalità, bullismo e tossico dipendenza.mAree dalle quali in alcune occasioni sono arrivate alla Polizia Municipale segnalazioni di comportamenti a rischio creando tensione e preoccupazione per i residenti, cittadini e turisti.

Il nuovo progetto di videosorveglianza  proposto dal Comando di Polizia Locale prevede anche l’estensione del controllo con telecamere OCR, in grado di leggere le targhe degli autoveicoli circolanti, nelle area extra urbane di collegamento con i Comuni confinanti, nonché il controllo dei flussi i veicolari su strada extra urbana secondaria di collegamento, particolarmente utilizzata per il trasporto su gomma, dai pendolari e dai turisti per raggiungere le località della costa.

In particolare verranno installati i dispositivi di video sorveglianza lungo la strada  SP105 che collega Recanati ai Comuni di Castelfidardo e di Osimo;  nella strada  SP104 di collegamento con i Comuni dell’entroterra e costieri, che pur non essendo una direttrice principale ospita un notevole flusso veicolare; lungo la strada  S.C. Addolorata di collegamento tra la provincia di Ancona e quella di Macerata; nella S.S. 571 – Helvia Recina, strada extra urbana secondaria che collega  i capoluoghi di provincia Macerata e Ancona, il casello Autostradale e  diverse zone industriali.

Il nuovo progetto di videosorveglianza, che presenta un quadro economico complessivo di 63 mila euro, verrà finanziato al 50% dal Ministero dell’Interno, secondo le modalità previste dal Decreto Del Ministero degli Interni del 27 Maggio 2020 e avrà una quota di compartecipazione  del Comune di Recanati di 31 mila euro ripartito nelle annualità 2020 e 2021.

Sarà il Comandante della Polizia Locale Gabriella Luconi  a seguire le varie fasi operative per l'installazione del  nuovo impianto di videosorveglianza.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni