Grande curiosità e simpatia per il passaggio del Motogiro d'Italia, la 26° edizione della rievocazione storica della competizione motociclistica che si svolse dal 1953 al 1957 definita come una delle gare piu'affascinanti che si siano corse da quando l'uomo si stancò di pedalare. La bella giornata di primavera ha contribuito alla riuscita dell'evento che è stato sostenuto dall'assessorato allo sport guidato dal delegato Mirco Scorcelli presente in piazza Giacomo Leopardi assieme al Sindaco Francesco Fiordomo. Anche diverse scolaresche e studenti in gita hanno salutato con entusiasmo la carovana che è giunta sul colle nell'ambito della 3° tappa di 254 km partita da San Benedetto del Tronto. Un’inattesa sorpresa per i motociclisti che hanno apprezzato il calore del giovane pubblico e l’accoglienza in piazza con il moto club Franco Uncini e la sua storica moto da corsa con cui si è laureato campione mondiale nel 1982. Qualche centauro non si è fatto sfuggire l'occasione di salire sulla Torre Civica apprezzando lo spettacolo di una giornata limpida che ha regalato un panorama mozzafiato dai Sibillini all'Adriatico. Un centinaio i gioielli a due ruote che hanno transitato nel centro storico calamitando l'attenzione di tanti appassionati ma non solo. Presenti le migliori case motociclistiche dalla Ducati alla Augusta, con esemplari immatricolati addirittura nei primi anni 30. La partecipazione alla corsa di delegazioni straniere, dall'Australia agli Stati Uniti, ha consentito anche alla città della poesia e del bel canto di vivere l'evento come una importante vetrina turistica mettendo in mostra le sue eccellenze a partire da quelle paesaggistiche e architettoniche. Tra gli scopi della rievocazione storica c'è infatti anche quello di unire sport, cultura e storia attraversando città grandi e piccole che si distinguono sempre per la loro unicità e le loro tradizioni. Scattato da Spoleto nella giornata di lunedì in onore ai 90 anni di Remo Venturi, l'ultimo motociclista a vincere la corsa competitiva 60 anni fa, l'edizione 2017 del Motogiro tocca l'Umbria, le Marche, il Lazio e la Toscana. 1500 Km in sei tappe con soste a San Benedetto del Tronto, Assisi e Spoleto e oltre 100 partenti in sella a moto che hanno fatto la storia del motociclismo mondiale.
Ultimi articoli
Non riesce l'impresa sul campo della corazzata Novara: CBF Balducci HR battuta in 3 set dalle piemontesi
22/11/2025 22:00
Tragedia a Macerata: trovato morto in casa il macchinista dello Sferisterio Christos Kagias
22/11/2025 21:00
Derby VR Macerata-Helvia Recina finisce 1-1: Tartari risponde a Natali
22/11/2025 19:50
Aurora Treia espugna Colli con un 1-2 e allunga in vetta nel Girone B
22/11/2025 19:30

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF
