Qualità della Vita 2024, nuovo balzo in avanti per il Maceratese: guadagna 12 posizioni e sale al 25° posto
È stata pubblicata la 35° edizione della classifica della Qualità della Vita del Sole 24 Ore, uno strumento che misura i livelli di benessere nelle province italiane attraverso sei macro-aree di analisi: Giustizia e sicurezza, Demografia e società, Affari e lavoro, Cultura e tempo libero, Ambiente e servizi, Ricchezza e consumi.
La provincia di Macerata si distingue in positivo, guadagnando ben 12 posizioni rispetto allo scorso anno e attestandosi al 25° posto con un punteggio complessivo di 602,59. Questo miglioramento riflette il rafforzamento in alcuni ambiti specifici.
Nel settore Giustizia e sicurezza, Macerata si piazza al quarto posto nazionale, con un guadagno di ben 16 posizioni. In questa categoria, è superata a livello regionale solo da Ascoli Piceno, che primeggia a livello nazionale. Notevole crescita anche in Demografia e società, con un balzo di 26 posizioni che porta Macerata al 48° posto. Per Ambiente e servizi viene confermato il quarto posto nazionale, un risultato costante e significativo per il territorio.
Non mancano però le criticità. Macerata perde 4 posizioni sia nella categoria Ricchezza e consumi, scivolando al 53° posto, sia in Affari e lavoro, dove si colloca al 48° posto. Resta inoltre stabile al 41° posto per Cultura e tempo libero, un risultato che segna una distanza rispetto a quando occupava la seconda posizione.
Nel panorama regionale, spicca la performance di Ascoli Piceno, che con 637,5 punti si piazza al 10° posto nazionale, entrando nella top ten guidata da Bergamo, Trento e Bolzano. Ascoli primeggia anche a livello nazionale per giustizia e sicurezza.
Crescita moderata per Fermo, che sale di tre posizioni rispetto allo scorso anno, raggiungendo il 47° posto con 571,7 punti complessivi. Pesaro Urbino e Ancona segnano invece un calo significativo. Pesaro Urbino perde 13 posizioni, scendendo al 38° posto con 588,5 punti. Ancona, con una discesa di 11 posizioni, si attesta al 35° posto con 591,5 punti complessivi.
Commenti