Aggiornato alle: 19:10 Lunedì, 12 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Potenza Picena

Potenza Picena, giornata in ricordo delle vittime della strada: "La prevenzione degli incidenti sia priorità di governo"

Potenza Picena, giornata in ricordo delle vittime della strada: "La prevenzione degli incidenti sia priorità di governo"

Domenica 17 novembre dalle ore 9 alle ore 13 in piazza Douhet, a Porto Potenza Picena, l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (A.I.F.V.S.) Onlus, in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime della Strada, ha proposto un’inziativa per ricordare quanti hanno perso la vita in strada, e per sollecitare le istituzioni a promuovere “ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale e ad informare gli utenti della strada, in particolare i giovani, sulle gravi conseguenze che possono derivare da condotte di guida non rispettose del codice della strada”.

All'iniziativa, che ha visto la collaborazione del Comitato Locale della Croce Rossa di Porto Potenza Picena e il patrocinio del Comune di Potenza Picena, hanno presenziato anche il sindaco  Noemi Tartabini e il vice sindaco Giulio Casciotti. Nonostante il  tempo inclemente, sotto un  grande  gazebo con a fianco l’ambulanza della croce  rossa  da  poco  inagurata  ed  intitolata allo  scomparso presidente fondatore della Croce Rossa di Porto Potenza Picena Gianmario Fermani, in piazza Douhet  i volontari della  AIFVS  e di  Croce  Rossa  hanno sensibilizzato i cittadini sugli  scopi e  fini delle associazioni di ragione  umanitaria, consentendo volontariamente e in maniera totalmente gratuita - tramite  il medico dott. Marino De  Rosa e l’infermiera Lara Esposito - di eseguire gli screenig sanitari: misurazione della glicemia, pressione  arteriosa, frequenza  cardiaca, saturazione ossigeno con la consegna successiva di specifico e personale tesserino con i valori riscontrati. 

"Assistiamo, purtroppo, alla recrudescenza della strage stradale - sottolineano i membri dell'AIFVS -, che, nel deprimere il valore della legge, pone al centro dell’attenzione la responsabilità sia delle istituzioni che sono chiamate ad attuare la legge e sia degli utenti della strada che continuano a trasgredire le norme. Tenuto conto che nel tessuto democratico la prevenzione è una responsabilità condivisa, noi dell’AIFVS, come da tradizione, cerchiamo di fare la nostra parte per dare adeguato rilievo alla Giornata del Ricordo, con iniziative di sensibilizzazione  sociale, e religiose ed, inoltre, siamo disponibili a collaborare per le eventuali iniziative che le istituzioni intendono intraprendere a seguito appunto dell’ufficializzazione della Giornata da parte dello Stato".

"Continuiamo, pertanto, a finalizzare il ricordo al cambiamento e a dare rilievo all’obiettivo europeo di ridurre del 50% la strage stradale rispetto al 2010, ancorchè irraggiungibile, visto che a fine 2018 la diminuzione è stata solo del 19,2%. Considerato che nel 2019 la strage si è anche incrementata, poniamo l’accento non solo sul valore della vita che l’uso del veicolo non può distruggere, ma anche sulla necessità che la prevenzione sia priorità di governo e sia declinata nei contesti territoriali" concludono gli organizzatori. 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni