Pignataro ai saluti, l'omaggio dell'ex presidente del Tribunale: "con lei Macerata si è sentita più sicura"
"Caro Questore , non mi e' difficile immaginare la tristezza che la Sua partenza sta creando nella popolazione della provincia di Macerata. - sono queste le prime parole della lettera scritta dall'ex Presidente del Tribunale Gianfraco Coccioli in omaggio ad Antonio Pignataro - Sin dal Suo arrivo tutti noi abbiamo compreso che ne sarebbe scaturito un beneficio per il territorio , dal punto di vista dell'ordine pubblico , della prevenzione e della repressione dei reati. Eravamo tutti disorientati dai fatti gravissimi che si erano succeduti. Mai nella città di Macerata era accaduto che una povera ragazza fosse uccisa e con modalità tanto eclatatamente brutali ed animalesche da attirare anche l'attenzione dei giornali stranieri .
Mai in citta' un ragazzo , in preda all'odio razziale , ne aveva percorso le strade a colpi di pistola. Mai la città , prodiga nell'accoglienza degli immigrati, aveva dovuto subire l'affronto dell'ingratitudine manifestata con il radicamento nel suo territorio di gruppi nigeriani dediti alla spaccio, per giunta in zone centrali , un tempo tranquille. Ecco , grazie alla Sua presenza ed al Suo instancabile lavoro , le cose sono cambiate . Sui misfatti hanno avuto il sopravvento la Sua passione istituzionale ed il Suo spirito di servizio. I miglioramenti sono subito apparsi significativi e la gente li ha percepiti immediatamente. Si e' sentita piu' sicura, perche' ha compreso che la citta' stava tornando ad essere tranquilla, come prima, grazie anche alla Sua costante presenza fisica sul territorio, garantita da Lei, encomiabilmente, sin dal Suo insediamento.
Gli abitanti non dimenticheranno mai quanto benefica sia stata la Sua sagace attivita' di Questore dinamico ed attento alle esigenze della collettivita' Non mi meravigliano affatto,dunque, i numerosi e meritati attestati di stima rivolti nei Suoi riguardi - ja concluso Coccioli - A Roma portera' il bagaglio delle Sue eccellenti doti professionali e sono certo che gliene verra' dato atto con concreti riconoscimenti. Quando tutto questo incredibile e drammatico periodo sara' semplicemente un doloroso ricordo, mi fara' piacere incontrare nuovamente Lei e tutti gli altri ruoli istituzionali . Colgo l'occasione per ringraziarLa , ancora una volta, per le attenzioni costantemente rivolte da Lei e da tutta la polizia della provincia maceratese nei confronti dell'istituzione giudiziaria".
Commenti