Parte da Civitanova la guerra al colosso dei profumi per auto: nasce Le Vigile Magique
"Trema la multinazionale Arbre Magique. 6mila posti di lavoro a rischio, in Italia arriva Le Vigile Magique, i primi vigili profumati per auto". Inizia così il post pubblicato dal vulcanico Dimitri Papiri con cui, nel suo stile inconfondibile, annuncia l'uscita in commercio di un deodorante per auto che invece del classico pino riporta le sue divertenti vignette.
Si tratta di un prodotto nuovo, la cui parte creativa è curata dallo stesso Papiri mentre l'incaricato della parte tecnica è il signor Coppola della Serigrafia Romaoggetto. Si tratta di profumi da collezione interamente prodotti a Civitanova che al momento sono nella fase di prototipia. Le fragranze, come ci racconta Papiri tra il serio e il faceto, saranno espressione del territorio e in esclusiva mondiale ce ne sarà una al salame lardellato, in preparazione dai chimici di Visso. Al momento comunque quelle pronte per la produzione sono due, limone e lavanda.
Dato lo stadio avanzato di preparazione dei deodoranti, si sta già lavorando per creare una rete distributiva e ci confida Papiri che il suo obbiettivo è quello di arrivare alla grande distribuzione, con piccoli margini, per avere un prezzo concorrenziale, cercando di fare grandi numeri.
Prima di salutarci, chiediamo a Papiri il perché abbia scelto la figura del vigile urbano e la risposta è la seguente: "Il vigile urbano da sempre unisce l'idea di rigore all'idea di leggerezza, un essere ibrido e incompiuto, lo rispetti mentre gli fai le corna. La verità è che i nostri 'vigili magici' hanno una storia che sembra uscita da un film di 007 e recano alle auto a cui sono destinati benefici inimmaginabili".
Commenti