Forse non in molti avranno fatto caso al colore delle luci del monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, il colore viola che chiede di “far luce sul tumore al pacreas”. Anche la Torre del Passero solitario di Recanati si è illuminata di viola nella serata di ieri sera sostenendo l'iniziativa Facciamo luce sul tumore al pancreas.
Ieri, 17 novembre, era la giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas e molte città nel mondo, compresa Macerata, hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione promossa dell'associazione no profit Nastro Viola che ha proposto di illuminare di viola luoghi pubblici e privati per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia.
Tutto il mese di novembre è dedicato all’informazione e alla prevenzione di questa malattia di cui si parla poco nonostante l’atto tasso di mortalità (solo il 7-9% dei pazienti è ancora in vita dopo 5 anni dalla diagnosi). Ogni anno in Italia oltre 10.000 persone vengono colpite dal tumore al pancreas e, da recenti studi, sembra che questo numero sia destinato a crescere.
Il tumore al pancreas ad oggi non ha una prognosi buona, questa scarsa percentuale di sopravvivenza è dovuta in gran parte al fatto che nelle fasi iniziali non si manifesta con sintomi eclatanti, cosa che porta alla già avvenuta disseminazione metastatica al momento della diagnosi.
L’associazione il Nastro Viola, promotrice dell’iniziativa “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, si impegna proprio nel found reasing, per contribuire alla ricerca e alla divulgazione scientifica, e nel supporto psicologico a persone colpite da tumore al pancreas e ai famigliari.
(FOTO VALENTINA FAZZINI PUBBLICATA SUL GRUPPO FACEBOOK SEI DI MACERATA)
Commenti