Buona partecipazione al convegno d’informazione medico-sanitaria organizzato dalla sinergia tra le associazioni Avis e Aido di Montelupone, intitolato “Imaging diagnostico: Prevenzione dei tumori al seno” tenutosi domenica scorsa al “Nicola Degli Angeli”.
Presenti sul palco, il moderatore dottor Francesco Panico, il dottor Giuseppe Luchetti specialista in oncologia-ecografia internistica e senologia, la dottoressa Cesarina Giustozzi medico radiologo. Sono intervenuti per un saluto il presidente provinciale dell’Aido dottor Elio Giacomelli, il sindaco dottor Rolando Pecora e il presidente della sezione Avis Giordano Elisei.
I relatori hanno illustrato le attuali e innovative tecniche specialistiche per la prevenzione precoce del tumore al seno, specificando che una diagnosi tempestiva dà possibilità di remissione molto alte.
Naturalmente, come ogni altra forma tumorale, la popolazione deve essere “educata” a fare prevenzione attraverso un sano stile di vita. Gli specialisti hanno spiegato che i fattori di rischio per l’insorgenza del tumore al seno – e di numerosi altri tumori – derivano da fattori genetici, dal fumo e dalla vita sedentaria, magari aggravata dal sovrappeso.
Al di là della profonda valenza del tema trattato, che interessa milioni di donne, l’incontro ha di sicuro certificato l’utilità della collaborazione tra l’Avis e l’Aido, due associazioni che possono e, anzi, devono collaborare strettamente perché entrambe si prefiggono il comune obiettivo del benessere delle popolazioni.
Commenti