Montelupone, "1000 euro per ogni nuovo nato": approvato il progetto di sostegno alla natalità
Nasce un progetto di sostegno alla natalità a Montelupone. A darne la notizia è il primo cittadino, Rolando Pecora. Si tratta di un piccolo passo, ma significativo, per tentare di modificare il trend negativo che l’Italia ha intrapreso negli ultimi anni: non nascono più bambini.
“È un fenomeno che deve allarmare ciascuno di noi perché produce e produrrà effetti negativi non solo in termini economici (si pensi alla sostenibilità del welfare: una società di vecchi – si pensi alla sostenibilità del sistema pensionistico: da chi verrà finanziato), ma anche e, forse, soprattutto in termini di sviluppo e crescita: chi garantirà la novità e la “freschezza” delle idee, della cultura in una società fatta prevalentemente di anziani/vecchi? Certo che Montelupone può far poco per contrastare questo fenomeno, ma anche poco è sempre più di niente” – afferma il sindaco in una nota - .
“Per questo, nell’ultima seduta di Giunta, è stato approvato il progetto di sostegno alla natalità (bonus bebè): tutti i nuovi nati dal 1 gennaio 2019 da genitori residenti nel nostro Paese e che rimarranno qui residenti almeno nei tre anni successivi, riceveranno una comunicazione scritta dal Comune che spiegherà i dettagli del provvedimento. In sostanza ciascun nuovo nato riceverà un bonus di 1000 euro per la copertura delle spese effettuate per il suo sostentamento nel corso del primo anno di vita. I genitori potranno ricevere l’importo certificando le spese sostenute. Queste, per almeno il 50%, dovranno essere effettuate presso esercizi commerciali del nostro Comune".
Conclude Rolando Pecora precisando "che i soldi impiegati non derivano dallo Stato, dalla Regione, o da altri, ma sono della nostra Comunità (senza aumenti di tasse) che in questa maniera vuol dare una testimonianza di fiducia e speranza nel futuro a tutto il nostro territorio”.
Commenti