Moma, la cantautrice marchigiana che canta la solitudine con leggerezza: fuori “A Leopardi”
“A Leopardi” è il nuovo singolo della cantautrice marchigiana Moma, un brano che unisce sonorità pop e riflessione esistenziale, ispirato alla visione del poeta Giacomo Leopardi.
Moma, all’anagrafe Noemi Romiti, ha 27 anni e vive a Sambucheto di Montecassiano, in provincia di Macerata. Laureata in Fashion Design all’Accademia di Belle Arti, fonde musica, scrittura e illustrazione in un linguaggio artistico unico, dove ogni brano è accompagnato da un racconto visivo. Il nuovo singolo esce nel 2025, a due anni da Autoscontri e sei dal debutto con Migliori di te, finalista nazionale de Il Cantagiro.
Moma è attiva tra le Marche e i circuiti musicali nazionali. Ha partecipato a festival come Sanremo Unlimited e Emozioni Live, ed è apparsa su Rai 1 nel programma Italia Sì condotto da Marco Liorni.
Con A Leopardi, Moma riflette sul disincanto e la solitudine dell’uomo moderno, facendo propria l’eredità poetica del celebre autore di Recanati. Il brano invita a non cedere al pessimismo diffuso, ma a riscoprire una visione personale e consapevole della vita. Un messaggio forte, diretto soprattutto ai giovani, ma capace di parlare a tutti.
Prodotto da Alessandro Ferrari, già al fianco di Moma in altri progetti, il singolo si distingue per un sound fresco e coinvolgente, che accompagna un testo profondo senza mai appesantirlo. A Leopardi conferma la direzione artistica della cantautrice: un pop d’autore emotivo, visivo e autentico.
Commenti