Maria Cristina Craglia si spegne a 86 anni: ha fondato l'azienda Delsa
Una vita dedicata alle spose quella di Maria Cristina Craglia. La fondatrice dell’azienda di abiti da sposa, Delsa, si è spenta quest'oggi nella sua casa di Belforte del Chienti all'età di 86 anni. L'imprenditrice, nata nel 1933 a Paterno nelle campagne di Tolentino, è riuscita a creare un marchio noto in tutto il mondo a partire dalla sua grande passione per la moda.
L'arte del ricamo Maria Cristina la apprende nel periodo di studi in convento, dalle Clarisse del Colle di San Ginesio, e successivamente la affina a Milano, all'istituto "Secoli". Da un piccolo laboratorio creato a Tolentino, dove si dedicava all'abbigliamento per bambini, è riuscita a creare l'azienda di Belforte del Chienti dove tuttora si trova la sede di Delsa.
Il riconoscimento più importante è arrivato nel 2015 quando è stata insignita del titolo di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”
Soltanto lo scorso luglio i figli, ai quali Maria Cristina ha lasciato le redini dell'azienda negli ultimi anni, hanno festeggiato i cinquant'anni di attività nell'atelier di Belforte del Chienti. Il lutto colpisce nel profondo le due comunità di Tolentino e Belforte del Chienti. I dipendenti e tutti coloro che l'hanno conosciuta si uniscono al dolore dei familiari. La camera ardente è stata allestita nella sala del commiato Terra Coeli di Tolentino. I funerali saranno celebrati domenica 24 novembre alle 9.30 nella chiesa di Sant'Eustachio a Belforte del Chienti.
Anche l'intera comunità tolentinate piange Maria Cristina Craglia, scomparsa a 86 anni. "Siamo addolorati – scrive il sindaco Giuseppe Pezzanesi, per la perdita della cara signora Maria Cristina Craglia -. Madre esemplare ha saputo coniugare in maniera straordinaria la sua attività familiare con quella industriale. Stilista capace e creativa, ha vestito migliaia di spose e sposi nel giorno più bello della vita, quello del matrimonio. Commendatore dell’ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, aveva recentemente festeggiato i 50 anni di attività dell’azienda che aveva fondato, con grande lungimiranza negli anni ’60, unendo manualità allo stile. Ci mancheranno il suo sorriso e le sue capacità di imprenditrice e abilissima ricamatrice. Ai figli e a tutta la famiglia le più sentite condoglianze del Sindaco, dell’Amministrazione comunale e della Città tutta."
Commenti