Marì, 94 anni, simbolo della forza dei marchigiani: "Apritemi la strada per dar da mangiare alle galline"
Poi c'è lei, Marì, 94 anni (dichiarati 87), che vive dentro ad una roulotte della protezione civile nel paese di Penna San Giovanni.
Una energica signora, simbolo della genuinità marchigiana di un tempo, che si racconta che nel periodo estivo si recasse a piedi da Penna San Giovanni a Sarnano per farsi i trattamenti termali.
All'arrivo degli uomini della protezione civile così esordisce, in perfetto dialetto marchigiano: "Fiji jete a spalà la neva lassù che ci sta 'na vecchia che c'ha ottant'anni, io sto vé, basta che me venite n'attimo qua lu pollaio a famme lu stradellu che devo jì a dà da magnà a li puji".
Su facebook si legge: "un grazie a Marì che nonostante c'hai casa "llamata" c'hai fatto fa due risate con la tua buona vecchia ironia marchigiana". E noi ci uniamo a questi ringraziamenti.
Grande Marì!
Commenti