Aggiornato alle: 21:03 Domenica, 16 Giugno 2024 poche nuvole (MC)
Attualità Provincia Macerata

Marche for All: prosegue il progetto di turismo accessibile e inclusivo nei Comuni dell'ATS 15

Marche for All: prosegue il progetto di turismo accessibile e inclusivo nei Comuni dell'ATS 15

Al via i nuovi appuntamenti di “Marche for all” il progetto di turismo accessibile gestito dall’ATS 15 in partenariato con la Regione Marche nell’ambito di un programma della Presidenza del Consiglio dedicato al “turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità”.

Il progetto nasce dall’esigenza di realizzare attività condivise e integrate con il territorio con l’obiettivo di unire accessibilità, natura e cultura ed è rivolto a promuovere bellezze poco conosciute consentendo anche alle persone disabili e ai loro accompagnatori di godere dei percorsi presenti nei Comuni dell’ATS 15 (Appignano, Corridonia, Macerata – Capofila, Mogliano, Montecassiano, Petriolo, Pollenza, Treia, Urbisaglia).

L’Amministrazione comunale ha sottolineato il successo e la grande partecipazione degli appuntamenti di Marche for all che si sono conclusi e che hanno dimostrato il grande valore di un progetto sociale dedicato a promuovere il turismo accessibile e inclusivo. Un progetto che, oltre a garantire alle persone con disabilità di scoprire il nostro straordinario patrimonio naturale e culturale, offre servizi adeguati e risposte concrete alle esigenze di tutti, nessuno escluso.

I prossimi appuntamenti con “Marche for all” sono sabato 1° giugno, alle ore 17:00, alla scoperta della selva all’Abbadia di Fiastra; domenica 9 giugno, alle ore 17:00, al bosco urbano di Collevario a Macerata; sabato 15 giugno, alle ore 17:00, alla “Rocacccia” di San Lorenzo a Treia; domenica 23 giugno, alle ore 10:00, lungo il fiume Fiastra all’Abbadia e, infine, sabato 29 giugno, alle ore 17:00, tra le vigne in campagna a Pollenza.

Sono disponibili servizi come lo sportello dedicato all’informazione e all’accoglienza turistica accessibile per persone con bisogni speciali, situato all’interno dell’Infopoint Macerata (Macerata, Piazza della Libertà 18) dove gli operatori forniranno tutte le informazioni riguardanti i luoghi della cultura e i siti naturalistici accessibili nell’area dei Comuni dell’ATS 15 e il servizio di accompagnamento gratuito in natura con Guide Ambientali Escursionistiche destinato a turisti diversamente abili e ai loro accompagnatori. I partecipanti con limitata mobilità potranno, su richiesta e gratuitamente, essere accompagnati nei percorsi con la Joëlette, una carrozzina fuoristrada monoruota che permette alle persone con disabilità di fare escursioni anche su sentieri accidentati.

È prevista inoltre la possibilità di attivazione di un servizio a chiamata gratuito per accompagnamenti sugli itinerari in date da concordare con gli utenti. L’attivazione del servizio dovrà essere richiesta con una settimana minima di preavviso dalla data dell’evento.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni