Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Politica Macerata

Macerata, trasferiti alcuni seggi elettorali per l'inagibilità delle scuole

Macerata, trasferiti alcuni seggi elettorali per l'inagibilità delle scuole

A causa dell’inagibilità di alcune scuole di Macerata per i danni causati dal sisma, si è reso necessario il trasferimento di 15 seggi elettorali per le prossime consultazioni referendarie del 4 dicembre. Questa la nuova ubicazione definitiva:

le sezioni 1 e 2 precedentemente15 seggi elettorali per le prossime consultazioni referendarie del 4 dicembre. Questa la nuova ubicazione definitiva: ospitate al Convitto Nazionale di piazza Marconi 2, sono state trasferite alla Biblioteca comunale in piazza Vittorio Veneto 2.

Le sezioni 3, 4, 5 , anch’esse ospitate al  Convitto nazionale , sono state trasferite nei locali dell’ex oratorio dell’Istituto Salesiano (ingresso da via Dante Alighieri, 4) .

Le sezioni 7, 8, 9 ospitate in un primo momento nei locali dell’ex mattatoio sono state trasferite alla scuola dell’infanzia Gianni Rodari in via Panfilo, 42.

La sezione 20 dal Convitto nazionale è stata trasferita all’ex Seminario vescovile  in via Cincinelli, 4

Le sezioni 24, 25 e 29 dalla scuola media Dante Alighieri sono state trasferite nei locali dell’ex mattatoio in via Panfilo 15.

Infine le sezioni   26, 27 e 28,  sempre della scuola media Dante Alighieri, sono state trasferite alla scuola primaria IV Novembre in via Spalato, 147.

L’ubicazione delle altre sedi  rimane invariata e visibile nel sito del comune.

In occasione del referendum la Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, come noto, sarà sede di seggio e per questo motivo resterà chiusa al pubblico dalle ore 13 di venerdì 2 dicembre alle ore 15 di lunedì 5 dicembre .

Sezioni prive di barriere architettoniche - Per quanto riguarda  gli elettori non deambulanti, qualora siano iscritti in una sezione elettorale non accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in qualsiasi sezione del Comune priva di barriere architettoniche. Gli elettori dovranno recarsi nel seggio prescelto con certificato elettorale e di una attestazione medica rilasciata dalla Asl o di copia autentica della patente per guida speciale, purché dalla documentazione risulti l’impossibilità di deambulazione. Questi seggi privi di barriere:

sezioni 1 - 2 Biblioteca comunale - piazza Vittorio Veneto 2

6 - 23 ex scuola elementare Castelfidardo - Galleria Luzio

7 - 8 - 9 scuola statale infanzia “G.Rodari” - via Panfilo 42

10 - 11 scuola elementare della Pace - via E. Rosa 3

12 - 13 scuola materna - via Pace 4

14 - 15 scuola elementare - via Ventura 8

16 - 17 ex scuola elementare - via Verdi 10/a

18 - 19 - 20 ex seminario vescovile - via Cincinelli 4

21 - 22 scuola materna e elementare De Amicis - via de Amicis 4-6

24 - 25 - 29 locali ex mattatoio comunale - via Panfilo 15

30 - 31 - 32 - 33 - 26 - 27 - 28  scuola elementare IV Novembre - via Spalato 147

34 - 35 - 36 scuola elementare Collevario - via Cardarelli 30

37 - 38 - 39 scuola elementare Villa Potenza - via dell'Acquedotto 18

40 - 41 locali comunali ex circoscrizione - via Peranda 44

42 - 43 scuola elementare Piediripa - via Adige 5

44 Ospedale generale provinciale (sezione ospedaliera).

Scheda elettorale - Per chi avesse smarrito la scheda elettorale, o avesse completato tutti gli spazi, c’è la possibilità di richiederne una nuova all’ufficio elettorale in viale Trieste 24, aperto da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 12.30, evitando cosi le code degli  ultimi giorni. Ulteriori informazioni e modulo per richiedere il duplicato a questo link:

http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/servizi/elettorale/documenti-per-votare

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni