Macerata, ufficiale il passaggio di consegne per la polizia stradale: Valentini è il nuovo dirigente
Cambio al vertice per la polizia stradale: il commissario Alberto Luigi Valentini, 55 anni, di origini sarde ma marchigiano di adozione, è subentrato lo scorso 27 marzo al vice questore aggiunto Tommaso Vecchio, il quale è stato mandato a dirigere la sezione polizia stradale di Chieti. Il nuovo comandante Valentini ha incontrato negli ultimi giorni le autorità provinciali di pubblica sicurezza, il prefetto Flavio Ferdani e il questore Vincenzo Trombadore.
Laureato in scienze dell’investigazione e titolare del corso di alta formazione in Scienze della Sicurezza, Valentini ha svolto l’incarico di vice dirigente della sezione polizia stradale di Macerata negli ultimi quattro anni.
In precedenza, per dieci anni, aveva ricoperto l’incarico di comandante del distaccamento polizia stradale di Camerino, conseguendo diversi riconoscimenti premiali ed attestati di pubblica benemerenza. Prima ancora, per undici anni, aveva svolto servizio presso il compartimento polizia stradale di Ancona nella squadra di polizia giudiziaria, conseguendo ottimi risultati investigativi. Ha svolto servizio presso altri reparti della polizia di Stato tra cui il commissariato di pubblica sicurezza di Gioia Tauro (RC), acquisendo un’adeguata formazione tecnico operativa.
Il dirigente del compartimento polizia stradale Marche, Maria Primiceri, ha espresso le sue congratulazioni per il nuovo prestigioso incarico, augurando a Valentini di svolgere al meglio il ruolo di comandante della sezione di Macerata, territorio complesso e strategico per le Marche. La redazione di Picchio News si aggiunge alle congratulazioni per i nuovi incarici di Valentini e Vecchio.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti