E’ in vigore la nuova ordinanza firmata dal sindaco Romano Carancini che allarga le maglie in fatto di chiusura delle attività dei pubblici esercizi di alimenti e bevande del centro storico.
La nuova ordinanza prevede, rispetto alla precedente, l’estensione di un’ora riguardo alla chiusura che dovrà avvenire entro le 3 e non più alle 2.
Il divieto di vendita e di somministrazione per asporto di bevande alcoliche scatta dalle 24 alle 3 di notte, in qualsiasi pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande e in qualsiasi esercizio commerciale sempre nel centro storico.
E ancora, dalle 22 alle 3 di notte, c’è il divieto di vendita da asporto di qualsiasi bevanda contenuta in contenitori di vetro e di alluminio, con riferimento a tutte le attività che, a qualsiasi titolo, possono vendere bevande e situate nel centro storico.
Inoltre, dalle 22 alle 6 del mattino successivo è disposto il divieto, da parte di chiunque, della detenzione di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro o di alluminio sulle aree pubbliche del centro storico.
Inoltre nel nuovo provvedimento viene ribadito che le condizioni di lavoro e le condizioni di accesso alle attività devono conformarsi a quanto stabilito nelle linee guida e nei protocolli, statali e regionali, per il contenimento della diffusione del virus covid-19.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti