Aggiornato alle: 20:17 Lunedì, 5 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Macerata

Macerata, il palazzo comunale si tinge di rosa per i 25 anni della campagna contro il tumore al seno

Macerata, il palazzo comunale si tinge di rosa per i 25 anni della campagna contro il tumore al seno

Il 1° ottobre il palazzo comunale di Macerata si è illuminato di rosa. In occasione dei 25 anni della campagna internazionale contro il tumore al seno simboleggiata dal Nastro Rosa, Macerata ha affiancato l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro per sottolineare la necessità di intensificare lo sforzo collettivo a sostegno della ricerca per avvicinarsi giorno dopo giorno al traguardo del 100% di sopravvivenza.

Nella propria linea di azione Donna e salute, il Consiglio delle donne di Macerata e la presidenza del Consiglio comunale hanno aderito all’iniziativa, promossa da AIRC in collaborazione con Anci,

di sostenere la campagna di sensibilizzazione che ha illuminato di rosa molti dei monumenti più noti e rappresentativi in Italia e nel mondo, per accendere i riflettori su un tema di così grande impatto.

L’intenzione è accendere le luci sull’importanza della prevenzione, attraverso i corretti stili di vita e la diagnosi precoce, e della ricerca per rendere il cancro al seno sempre più curabile. Con il patrocinio del Comune di Macerata e la disponibilità della iGuzzini quale sponsor tecnico, l’illuminazione del palazzo comunale, al centro della piazza principale della città, ha voluto rappresentare una delle tante forme di sollecito all’attenzione per l’opinione pubblica.

A Macerata la campagna proseguirà attraverso la distribuzione delle spillette AIRC con il simbolo del Nastro Rosa, create per richiamare l’attenzione delle donne sull’importanza fondamentale della prevenzione e per raccogliere nuovi fondi da destinare ai migliori progetti di ricerca sul tumore al seno. A fronte di una donazione minima di due euro ciascuna, sono disponibili presso numerosi punti di distribuzione, tra cui le farmacie, grazie alla disponibilità dell’APM, e presso gli uffici provinciali CNA-Comitato Impresa donna e di CGIL-Forum donne.

Quello del tumore al seno è un tema che riguarda tutti, dal momento che 1 donna su 8 viene colpita nell’arco della vita e che nel 2017 50.000 donne riceveranno una diagnosi di tumore della mammella. I progressi raggiunti dalla ricerca oncologica, che hanno portato all’87% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi, permettono oggi a molte donne di sopravvivere al tumore al seno. Sono molte donne, ma purtroppo non tutte. La Campagna Nastro Rosa è dedicata a loro, per raggiungere il 100% di sopravvivenza. (Dati AIOM, AIRTUM 2017)

 

Tutte le informazioni sul servizio di Screening oncologico presso l’Asur-Area vasta n. 3 su: http://www.asl9.marche.it/Screening/ .

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni