Macerata, continuano le iniziative per il progetto "Città amica della persona con demenza"
Si è tenuta questa mattina presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata una conferenza stampa per fare il punto della situazione su un progetto, che è ormai partito da due anni, che riguarda l'inclusione e l'accettazione delle persone affette da demenza senile.
Un percorso che si prefigge quindi di cambiare la mentalità delle persone e di predisporle appunto all'accoglienza delle persone affette da Alzheimer.
Il progetto sarà svolto inoltre con la collaborazione delle 4 Università delle Marche: entro l'anno in corso verrà infatti ufficializzata la collaborazione che avrà la finalità di strutturare un modello da replicare e sperimentare un percorso nuovo.
E' un processo necessariamente lento, perchè non si modificano con facilità atteggiamenti e convincimenti di lunga durata e che necessita quindi della creazione di un capitale sociale forte e convinto del cambiamento.
Commenti