Macerata, consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana: tutti gli insigniti (GALLERIA FOTOGRAFICA)
Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium dell’Università di Macerata, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Gli insigniti, cui il Presidente della Repubblica ha conferito il titolo con decreto firmato in occasione dell’ultima Festa della Repubblica sono :
1. Ten.Col. Tullio Gerardo PALUMBO - COMMENDATORE
2. Sig. Emilio BELLA - CAVALIERE
3. Geom. Enzo CASADIDIO - CAVALIERE
4. Lgt. Arma Carabinieri Dott. Claudio FABBRIZIO - CAVALIERE
5. Vice Questore Dott. Edoardo POLCE - CAVALIERE
6. Ispettore Superiore P.S. Dott. Romeo RENIS - CAVALIERE
7. Commissario Capo P.S. Dott. Sandro TOMMASI - CAVALIERE
8. Sovrintendente Capo Cood. P.S. Michele BOCCHI - CAVALIERE
9 Sovrintendente Capo P.S. Dott.ssa Angela MAZZALI - CAVALIERE
10 Sovrintendente Capo P.S Dott.ssa Daniela MUZI - CAVALIERE
11 Vice Brigadiere Arma Carabinieri Pietro CANTELLI - CAVALIERE
La cerimonia si è aperta con l’inno nazionale italiano eseguito dal Coro Giovanile dell’ “Istituto Filelfo”, diretto dal Maestro Fabiano Pippa.
Il coro ha inoltre eseguito i brani con cui si è concluso l’evento. Hanno fatto da sfondo alla cerimonia gli abiti e l’albero di natale realizzati dai ragazzi del liceo artistico “G. Cantalamessa” di Macerata.
La seconda parte della cerimonia è iniziata con la proiezione di un estratto dal video “Tregua di Natale” in ricordo del centenario della fine del Primo conflitto Mondiale.
Il Prefetto, nel suo discorso, ha voluto ricordare le dinamiche relazionali, che quotidianamente si svolgono tra le istituzioni di questa provincia, ribadendo come rispetto, fiducia e maturità sociale sono elementi alla base della coesione e del vivere civile che dovrebbero contraddistinguere tanto le comunità quanto le Istituzioni che le rappresentano.
All’insegna della collaborazione e del massimo coinvolgimento dei giovani, in un percorso ideale che ha unito gli studenti di ogni età, da quelli dell’Università ai più piccoli, hanno partecipato all’evento i ragazzi del Liceo classico/linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata che hanno letto il brano “In Nativitate Domini: la città di Dio, la Città dell’Uomo” .
A conclusione della cerimonia è stata proiettata la cartolina natalizia realizzata dai bambini della scuola primaria del Convitto “Giacomo Leopardi” di Macerata.
Il Prefetto ha salutato le autorità gli insigniti e tutti i presenti con un aperitivo offerto dall’Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Varnelli” di Cingoli che ha curato anche l’accoglienza.
L’Istituto di Istruzione Superiore “Garibaldi” di Macerata ha contribuito con vino olio e altri prodotti di propria produzione.
Commenti