Aggiornato alle: 12:28 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Macerata, celebrato il 204° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri - FOTO

Macerata, celebrato il 204° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri - FOTO

Si è tenuta questa mattina presso la  sede del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata, la cerimonia per celebrare il 204° Annuale della Fondazione. 

Varie le autorità presenti. Tra i tanti il Prefetto di Macerata Roberta Preziotti, il Comandante Provinciale, Colonnello Michele Roberti, I Rettori delle Università degli Studi di Macerata, Francesco Adornato e di Camerino, Claudio Pettinari, il Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio, il Sindaco di Macerata e i sindaci dei comuni della provincia.

La cerimonia si è aperta con la lettura di un pensiero per celebrare i due secoli dalla fondazione dell'Arma: "Nel giorno del 204° anniversario dell'Arma rivolgiamo il referente omaggio alla bandiera, simbolo dell'Italia ed elemento di identità e dell'onore militari. Rivolgiamo un commosso pensiero a tutti i carabinieri che hanno perso la vita al servizio delle istituzioni e dei cittadini. Alle loro famiglie rinnoviamo l'affettuosa vicinanza e la riconoscenza di tutto il popolo italiano. Ad oltre due secoli dalla fondazione, la storia dell'Arma continua ad identificarsi con quella del Paese al servizio del quale, costituisce presidio fondamentale e immutabile dei valori di libertà, democrazia e legalità. I carabinieri accompagnano la vita quotidiana degli italiani a garanzia dei diritti garantiti dalla Costituzione contribuendo alla cornice della loro sicurezza. Con i cittadini hanno intessuto un legame profondo, fatto di solidarietà, fiducia, dedizione al bene comune, capacità di corrispondere ai bisogni della gente. Oggi, in tutto il Paese, cittadini e istituzioni si stringono con affetto intorno alle donne e agli uomini dell'Arma che sente presenti e vicini al servizio della collettività nelle grandi città così come nei centri minori e nelle più estreme periferie riconoscendone la peculiare natura di forza militare chiamata a garantire la sicurezza e il rispetto della legge".

"Il mio rispettoso saluto innanzitutto va al Sig. Prefetto Dott.ssa Roberta Preziotti, a sua Eccellenza Reverendissima Mons. Nazareno Marconi, ai Magnifici Rettori delle Università di Macerata e Camerino, nonchè alle autorità civili, militari e a tutti i gentili ospiti - così ha poi affermato il Comandante Provinciale Roberti. Quest'oggi si celebra in tutta Italia il 204° anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Desidero per questo esprimere a tutti un sentito ringraziamento per la vostra partecipazione che conferisce prestigio alla cerimonia odierne: una cerimonia semplice resa però solenne dal tricolore appena issato, simbolo dell'unità della Nazione e dei più nobili ideali della Repubblica". 

La celebrazione è terminata con la lettura di un pensiero che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha dedicato a tutta l'Arma dei Carabinieri e con la consegna di premi ai Carabinieri che si sono distinti per imprese di particolare rilevanza al servizio delle istituzioni. Durante la stessa cerimonia che si terrà a Roma inoltre, tra i Comandanti di Stazione che si sono particolarmente distinti nell’attività d’istituto, a livello nazionale, sarà premiato il Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di Castelasant’Angelo sul Nera (MC), Maresciallo Maggiore Roberto Perucci, per la generosa attività di assistenza alla popolazione fornita durante gli eventi sismici che hanno colpito l’entroterra maceratese ad agosto e ottobre 2016.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni