Macerata - Attesa per Mattarella, passeggiata a tu per tu col sindaco: dai vaccini ai bus affollati
Un colloquio a tu per tu tra il neo sindaco Sandro Parcaroli e il rettore Francesco Adornato, alla vigilia dell'atteso arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che - in occasione dell'inaugurazione del nuovo anno accademico di Unimc - sarà per la prima volta in visita a Macerata.
Questa la scena che ci siamo trovati di fronte quest'oggi, in una piazza della Libertà trasformata in un piccolo cantiere: ci si sta preparando ad accogliere al meglio il presidente Mattarella, nel rispetto delle norme anti-contagio. Il fermento si respira nell'aria già da ieri (leggi qui).
Uno scambio di idee, quello tra Parcaroli e Adornato, che conferma quanto affermato ieri dal rettore durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento: c'è feeling tra la nuova Amministrazione e l'Università.
A ribadirlo è lo stesso Parcaroli: "Sono felice dell'arrivo del presidente Mattarella, significa molto per il rettore Adornato, visto che la sua presenza è una testimonianza del prestigio che l'Ateneo sta conquistando. Gli iscritti sono in continuo incremento: un bel segnale per la città. Sono inoltre consapevole che, assieme all'Università, ci sono tanti progetti da portare avanti e da riavviare: posso assicurare che il Comune farà la sua parte".
"C'è tanta emozione in vista della giornata domani - aggiunge il sindaco - anche perché non ci sarà soltanto l'arrivo del presidente della Repubblica, ma anche quello di rettori di atenei rinomati come quello di Bergamo e de "La Sapienza" di Roma, oltre che del Ministro all'Università e alla Ricerca, Gaetano Manfredi".
"Avrò l'onore di parlare per primo, davanti a un uditorio tanto prestigioso. Berrò tre caffè per essere tranquillo" scherza.
Segue poi una breve camminata tra i banchi del mercato, in centro città, durante la quale il primo cittadino ci rivela le sue preoccupazioni relativamente all'affollamento che quotidianamente si viene a creare a bordo degli autobus, per via dei tanti studenti che usufruiscono del trasporto pubblico: "Si tratta di circostanze dove è forte il rischio di assembramenti - spiega -. Ho già avviato dei colloqui con Apm per comprendere come risolvere questa problematica. Abbiamo pullman fermi in deposito, che potrebbero essere utilizzati per garantire corse extra sia al mattino che all'uscita da scuola".
Sempre in merito all'Apm, Parcaroli ci conferma come il nuovo presidente Gianluca Micucci Cecchi si insedierà ufficialmente il prossimo 15 novembre.
Un'altra posizione apicale rimasta scoperta, e occupata ad interim dalla direttrice generale dell'Asur Marche Nadia Storti, è quella di direttore dell'Area vasta 3. "Andrebbe trovato un sostituto di Alessandro Maccioni quanto prima in quanto la dottoressa Storti, per ovvie ragioni relative al suo incarico regionale, è di base ad Ancona".
A livello sanitario, il sindaco ci annuncia di aver individuato a Macerata degli spazi idonei per permettere lo svolgimento della campagna anti-influenzale nella massima sicurezza: "Siamo in attesa dell'ok dell'Asur riguardo i locali individuati. Quest'anno il vaccino rappresenta uno strumento di fondamentale importanza per la salute pubblica e personale, pertanto sono necessari nuovi spazi. Anch'io quest'anno mi sottoporrò al vaccino, la priorità verrà data alle fasce più fragili, ovvero a tutti gli anziani che abbiano superato i 65 anni di età e coloro che sono affetti da malattie e condizioni che mettono a rischio di sviluppare severe complicanze".
Commenti