L'unione fa la forza: nuova pavimentazione in chiesa grazie a cittadini e imprese locali
Grazie alla collaborazione fra cittadini, al loro spirito di iniziativa e all'aiuto concreto fornito da imprese locali, la chiesa in contrada le Grazie a Tolentino ha finalmente una nuova pavimentazione dell'altare.
E' partito tutto lo scorso mese di dicembre, quando con un semplice passaparola e spinti dalla voglia di aggregazione e amore verso la propria contrada, era stata organizzata una cena fra cittadini per ritrovarsi e raccogliere fondi per portare a termine progetti di miglioramento della stessa.
Un’idea nata da Mirco Mancini aiutato da altri residenti della zona come Nunzio Fondati, Mauro Panunti, Giorgio Cesoroni, Gabriella Gattari, Giovanni Serrani e Alberto Dignani.
A distanza di soli due mesi, su un’idea nata e gestita in tutti gli aspetti da Nunzio Fondati che, aiutato nell’esecuzione dei lavori da alcuni parrocchiani come Enrico Mancini, Giovanni Serrani, Alessio Taccari e Nazzareno Aringoli, hanno messo a punto il primo progetto che riguardava la sistemazione e rifacimento della pavimentazione dell’altare, lavori oramai improcrastinabili viste le condizioni in cui versava.
Un grande aiuto è arrivato dalle aziende del posto (Craglia Marmi srl, Linea Casa, Impresa Del Bello Fernando) che sono state interessate direttamente da Nazzareno Serrani e Mirco Mancini e che con la loro partecipazione hanno ancora una volta sottolineato lo spirito di solidarietà e partecipazione che contraddistingue la contrada fornendo tutti i materiali necessari per i lavori.
Domenica 6 marzo, durante la cerimonia religiosa alla presenza di tutti i parrocchiani, il parroco Don Andrea Leonesi ha espresso la sua gioia e gratitudine per i lavori fatti e ringraziato coloro che hanno svolto i lavori e le aziende che hanno sostenuto il progetto, a dimostrazione di una piccola comunità quella di contrada le Grazie unita e legata al proprio territorio.
Commenti