Legambiente: le scuole di Macerata tra le prime in Italia per buone pratiche e sicurezza
Le scuole di Macerata sono tra le migliori d’Italia, almeno per quanto riguarda la qualità delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, dove Macerata si colloca al 12 posto, su 82 città.
Lo dice l’ultimo rapporto di Legambiente “Ecosistema scuola 2015”, relativo ai dati dell’anno pretendete e che analizzano se le nostre scuole si reggono in piedi e sono luoghi di reale apprendimento.
Legambiente ha analizzato informazioni generali sugli edifici, le certificazioni, la manutenzione, i servizi messi a disposizione dalle istituzioni scolastiche, l’avvio di buone pratiche ecocompatibili, l’esposizione a inquinamento esterno ed interno e i monitoraggi ambientali.
Due le graduatorie stilate sulla base delle quali è stata formulata quella generale. Una relativa alle buone pratiche, come disponibilità del servizio di scuolabus, biblioteche per ragazzi, mense scolastiche e pasti biologici, raccolta differenziata dei rifiuti nelle scuole, la città marchigiana occupa il 17° posto.
Per le pratiche ecocompatibili Macerata ha anche ricevuto il premio Mensaverde 2014, per la qualità del pasto, interamente biologico, servito a scuola a tariffe tra le più basse d’Italia.
L’altra graduatoria è quella del rischio, il livello di esposizione a fattori di rischio ambientale esterno ed interno, colloca Macerata al 78° posto. Tra le altre città marchigiane, Ancona è al 32° e Ascoli al 73°. Mancano Pesaro che ha inviato dati incompleti e Fermo che non ha inviato dati.
Commenti