Le scarpe marchigiane arrivano a scuola. E’ nato un mini laboratorio in classe sulla costruzione della calzatura alla Scuola dell'Infanzia "Piazza Giovanni XXIII” di Trodica di Morrovalle.
Nello specifico, la sezione E coordinata dalle docenti Antonella Basocu e Assunta Luciani, agganciandosi al progetto educativo-didattico "La scuola nel mio paese... Arti e Mestieri", ha proposto ai bambini un'esperienza guidata altamente coinvolgente.
Il calzaturificio Vittorio Spernanzoni ‘Il Gergo’, marchio rilevante in campo nazionale, ha fornito materiali, utensili ed operai altamente qualificati spiegando ai più piccoli come nasce una scarpa, come si sviluppa, come vengono scelti i pellami, forme e modelli da proporre al mercato.
I bambini con il loro entusiasmo hanno reso speciale l'intero evento, tempestando di domande gli "addetti ai lavori". Momento clou della giornata è stata la presenza di Mastro Calzolaio Olivo, aiutato da Mastro Maurizio, che con la sua arte e maestria nel realizzare scarpe fatte a mano ha incantato bimbi ed insegnanti raccontando loro le varie esperienze vissute nel corso della sua vita nei diversi paesi del mondo.
Quando la scuola si "lega" al territorio ed alle tradizioni nascono occasioni di grande coinvolgimento tra i contesti educativi come la famiglia, le associazioni e le aziende in grado di tener alto il valore della storia dell'artigianato e dell'industria locale.
L’esperienza si concluderà con la visita dell'intera sezione al calzaturificio “Vittorio Spernanzoni”.
Commenti