Partito il progetto del Calendario istituzionale 2018 della Polizia di Stato. Undici giovani fotografi dell'Agenzia Fotografica "Contrasto" ritrarranno volti e ruoli degli uomini e delle donne in divisa.
Un ritratto originale della polizia in veste di modella. Scatti dal Nord al Sud della Penisola che rappresentano una novità assoluta nel mondo dei calendari e che hanno l'obiettivo di inquadrare la dimensione professionale dal punto di vista artistico.
Anche quest’anno la realizzazione di questo progetto ha trovato la partnership di Unicef ed il ricavato della vendita sarà destinato al Comitato italiano per l’Unicef Onlus per sostenere il progetto “Italia – Emergenza bambini migranti”. A sua volta il Comitato devolverà 8.000 euro del ricavato al Fondo Assistenza Polizia di Stato.
Tutti i cittadini potranno prenotare il calendario da parete al costo 8 euro e il calendario da tavolo al costo di 6 euro, entro il prossimo 25 settembre 2017, facendo un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”, con causale “Calendario della Polizia di Stato 2018” per il progetto Unicef “Italia – Emergenza bambini migranti”.
La ricevuta del versamento dovrà poi essere presentata agli (U.R.P.) Uffici Relazioni con il Pubblico di tutte le Questure d'Italia che forniranno dettagli sulla consegna.
L’URP della Questura di Macerata può essere contattato al nr.0733 254662 dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Commenti