La Maceratese è in vendita. Quattro mesi dopo il passaggio di proprietà da Maria Francesca Tardella a Filippo Spalletta, il sodalizio biancorosso cerca nuovi acquirenti. Domani verrà dato mandato all’avvocato Federico Valori per valutare le trattative di subentro in parte o totale delle quote della SS. Maceratese srl. Quelle che sono state le manifestazioni di interesse di alcuni gruppi di imprenditori per l’acquisizione della società, saranno valutate dall’avvocato e dalla proprietà nel rispetto delle garanzie del caso per dare un prosieguo sereno alla Maceratese.
“La situazione è complessa ma non impossibile, i margini per dare un futuro a questa società ci sono tutti” ha affermato l’amministratore delegato Simone Sivieri, che smentisce personalmente l’ipotesi del fallimento pilotato come via di uscita alla crisi.
Domani mattina il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina sarà a Macerata per incontrare il sindaco Romano Carancini e valutare, se ci sono, le condizioni per sbloccare i fondi della fideiussione al fine di pagare gli stipendi a giocatori e staff tecnico. “Siamo a disposizione della Lega e dell’amministrazione comunale – ha precisato Sivieri – Quello che dovevamo dire alla Lega e all’amministrazione comunale di Macerata ce lo siamo detti”.
Non è dato sapere quanto può costare l’acquisizione delle quote della SS. Maceratese srl , quel che è certo, assicura Sivieri, è che ci sono persone interessate a rilevare il sodalizio biancorosso. L’amministratore delegato della Maceratese non rilascia indizi per tracciare l’identikit dei possibili acquirenti “per non turbare le trattative che sono in essere”.
Commenti