Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Camerino

L'Aquila 2009: una lezione mancata?": domani l'incontro a Camerino

L'Aquila 2009: una lezione mancata?": domani l'incontro a Camerino

Due città montane, due città universitarie, due città sfortunate dal punto di vista sismico. A tre anni dalle scosse più devastanti, quelle di fine ottobre 2016, Camerino e L'Aquila si incontrano nell’appuntamento organizzato dal Comitato Concentrico di Camerino venerdì 25 ottobre all’auditorium Benedetto XIII nella città camerte a partire dalle ore 16.

Il sisma allo specchio, con le due università e le due città a confronto. Sarà presente, a dieci anni dal sisma aquilano, il sindaco simbolo dell’emergenza e poi della ricostruzione del capoluogo abruzzese Massimo Cialente che presenterà il suo libro “L’Aquila 2009: una lezione mancata”. Da questo scaturisce l’amara riflessione di come, di fronte alle emergenze continue in un Paese meraviglioso quanto fragile, “ogni volta sia sempre la prima volta”.

Concentrico, nel titolo dell’evento, mette un punto di domanda al titolo del libro con la volontà di riflettere su come si possa raddrizzare il tiro andando verso il futuro, contando sulla realtà di riferimento del territorio ovvero l’Università, ma anche sugli amministratori e soprattutto sulla società civile che dovrebbe essere la protagonista di questo grande processo, all’interno di quello più volte definito come “il cantiere più grande d’Europa” che diventa anche luogo di idee e progetti. 

Dopo i saluti istituzionali, tra cui quello dell’attuale rettore dell’Università dell’Aquila Edoardo Alesse, ci sarà la tavola rotonda coordinata dalla giornalista di E’tvMarche  Linda Cittadini con un confronto tra le due realtà attraverso il dialogo tra l’ex sindaco Cialente ed il sindaco di Camerino Sandro Sborgia, la rettrice del terremoto aquilano Paola Inverardi, il rettore di UNICAM Claudio Pettinari, la cooperativa abruzzese Mètis Community Solutions l’Aquila con la rappresentante Valeria Baglione e l’associazione di Camerino “Io non crollo” con il presidente Claudio Cingolani. Nel corso dell’appuntamento le letture di alcuni passaggi del libro di Cialente saranno affidate a Maria Sole Cingolani, direttrice di “Etra-Accademia delle arti sceniche e visive” di Camerino.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni