Aggiornato alle: 16:12 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

L'Amministratore di Condomino nella compravendita immobiliare: incontro con UNAI a Civitanova

L'Amministratore di Condomino nella compravendita immobiliare: incontro con UNAI a Civitanova

La casa è oggi il bene primario di ogni famiglia italiana. È proprio per questo che la UNAI (Unione Nazionale Amministratori di Immobili) - Sezione di Macerata con il suo carismatico Presidente P.I. Mauro Del Bianco ha voluto organizzare un convegno in programma per il prossimo venerdì 29 novembre presso il Cosmopolitan di Civitanova Marche per approfondire il ruolo che l'Amministratore di Condominio insieme ad altri attori, quali agenti immobiliari, avvocati, notai e geometri dovrebbero avere nell'atto della compravendita immobiliare. 

L'evento, organizzato in collaborazione con FIAIP, Ordine degli Avvocati di Macerata, Collegio dei Geometri e Consiglio notarile, vorrà fornire un valido aiuto a tutti coloro che devono affrontare la tematica della scelta, dell’acquisto o della vendita di un immobile: affidarsi a uno specialista di questo settore significa soprattutto risparmiare tempo e denaro.

UNAI è la più antica associazione nazionale di amministratori di condominio costituita in Italia. È nata a Roma il 19 febbraio 1968 con il marchio URAI (Unione Romana Amministratori Immobiliari) con l'intento di aggregare le realtà professionali di categoria operanti su Roma e nella provincia; successivamente, con atto notarile del 23 dicembre 1993 adottava il marchio UNAI e codificava la sua evoluzione a livello nazionale.

La data di nascita non è l’unico primato che UNAI può vantare nell’ambito della categoria degli amministratori di condominio. Con decreto sottoscritto dall’on. Angelino Alfano, Ministero della Giustizia, in data 4 ottobre 2010, UNAI è stata la prima associazione della categoria “annotata” nel “registro” istituito, presso lo stesso Ministero, in attuazione de Decreto Legislativo 2006/07, art. 26. Tale articolo, in particolare, si prefigge di individuare quelle associazioni che, in mancanza di un albo o collegio specifico, hanno i requisiti per rappresentare la categoria professionale, nelle Piattaforme Comuni, previste dalla Direttiva 2005/36/CE.

La caratteristica peculiare di UNAI è la sua connotazione sindacale, abilitata alla rappresentatività della categoria a livello nazionale e nelle contrattazioni sindacali. E’ stata la prima organizzazione nazionale degli amministratori di condominio ad ottenere la qualifica di “associazione massimamente rappresentativa a livello nazionale” ed è sottoscrittrice di un CCNL per i dipendenti dello studio degli amministratori e di un Accordo Quadro per i corrispettivi dovuti all’amministratore per la gestione di Condomini e Immobili in mono o multi proprietà.

La garanzia del giusto compenso, di una adeguata tutela e rappresentanza nelle sedi istituzionali e la garanzia di poter contare sull’aiuto e l’assistenza dell’associazione in ogni città italiana sono il nostro fiore all’occhiello. L’amministratore UNAI: un professionista, dalla formazione poliedrica e multidisciplinare, cosciente di far parte di una squadra vincente.

Il Presidente della sezione di Macerata, P.I. Mauro Del Bianco, attraverso il convegno di venerdì ha voluto chiamare i massimi rappresentanti delle istituzioni coinvolte per fare chiarezza sul tema della compravendita, un settore con regole e procedure complesse e articolate e per questo non sempre del tutto chiare al cittadino.

L’evento, accreditato ai fini della formazione professionale, è stato organizzato grazie al prezioso contributo dell’impresa Sardellini Costruzioni, della E.on Energia, di Sailpost Macerata, Eurocert e Giessemme Services.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni