Aggiornato alle: 11:00 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Pollenza

"Iprox": a Pollenza il turismo è smart

"Iprox": a Pollenza il turismo è smart

Il Comune di Pollenza ha di recente inaugurato un sistema d’informazioni turistiche che sfrutta le potenzialità del web e la mobilità. “Iprox” è il nome della piattaforma che grazie all’integrazione tra l’APP gratuita e un punto (GPS o beacon) di prossimità, consente al turista di ottenere tutte le informazioni direttamente sul suo smartphone.

Musei, monumenti e palazzi storici non saranno più un mistero, neppure nei giorni di chiusura al pubblico o in assenza di una guida qualificata perché “Iprox” mette a disposizione senza limiti di orario e di data, tutte le conoscenze necessarie a gustare in modo esperienziale l’essenza di un luogo. Il sistema si presta a tutti, non solo al turista, ma anche a coloro che vogliano conoscere, anche dal punto di vista enogastronomico e dell’artigianato, la storia dei luoghi a cui si stanno avvicinando. Si tratta infatti di un dispositivo che sfrutta la prossimità fisica allo smartphone in cui sia stato preventivamente istallato.

Del tutto gratuito per l’utente finale, il programma è facilmente scaricabile sia su circuito Apple che Android. Pollenza ha voluto essere capofila di un progetto destinato a crescere e diffondersi sul territorio, grazie anche alla grande usabilità e che rappresenta per l’ente pubblico il superamento di alcuni limiti propri del tradizionale servizio d’informazione turistica. Inoltre il Comune di Pollenza potrà entrare in rete con gli altri Enti che adotteranno la piattaforma “Iprox”, grazie allo specifico algoritmo. In questo modo il visitatore è del tutto libero e indipendente, in quanto il sistema funziona anche senza connessione dati, anche se nel caso di Pollenza sia l’area del centro storico sia l’area dell’Abbazia di Rambona sono fornite di connessione wi-fi free.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni