Oggi, il questore Antonio Pignataro è stato ospite alla Pars onlus di Corridonia. Un incontro che ha onorato tutta la comunità che proprio quest’anno festeggia i 30 anni dalla sua nascita. E’ stato un momento di riflessione e di dialogo con José Berdini che ha accompagnato Pignataro all’interno del Villaggio San Michele Arcangelo. Un percorso nella comunità per adulti e per minori fino all’azienda agricola gestita interamente dagli ospiti delle strutture coordinati da Giovanni Carlot.
“È stata una visita di cortesia, siamo molto felici di aver conosciuto il dottor Pignataro. Gli abbiamo fatto conoscere la nostra realtà, il nostro lavoro, chi siamo - racconta Berdini -. Qui ci sono famiglie, ci sono ragazzi, c’è vita. Mi ha molto colpito la sua sensibilità verso il prossimo. Mi ha detto che ci vorrebbero luoghi ordinati come il Villaggio in cui l’ordine e l’onore siano offerti come possibilità a tutti. Noi cercheremo in ogni maniera di farci toccare da questa provocazione, di mettercela tutta nel nostro lavoro quotidiano. Mi anche toccato molto un suo pensiero: “sono colpito dalla gente che sta male, questo fatto mi fa dormire male la notte. Vorrei che tutti potessero dormire in un letto caldo come faccio io”. Questo pensiero ci lega a lui, ci sentiamo compagni di sfida alla realtà e tenteremo in ogni maniera di rispondere e di migliorare il nostro lavoro sempre con amore”.
Post collegati

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"

Commenti