Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Attualità Civitanova Marche

Il Circolo Sibilla di Civitanova impugna al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Il Circolo Sibilla di Civitanova impugna al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Riceviamo e trasmettiamo il comunicato stampa del Circolo Sibilla Aleramo della Legambiente Civitanova Marche a proposito delle vertenze giudiziarie inerenti l'area del parcheggio pubblico nella zona Ceccotti.

"Il Circolo Sibilla Aleramo ha impugnato al Consiglio di Stato, (con ricorso RG 1763/2017), la sentenza del Tar Marche n. 600/16, che aveva dichiarato inammissibile l’azione del Circolo, pur dichiarando, contraddittoriamente, che “la destinazione a parcheggio pubblico, cioè a servizio della collettività, resti comunque salvaguardata, per cui la zona non perderebbe standards urbanistici”.

Il Tar Marche non ha esaminato gli aspetti procedurali da noi sollevati che contestavano al Comune il fatto di aver riconosciuto “la proprietà e il possesso dell’area” alla Depositi e vendite Srl, benché da oltre dieci anni fosse costituita, con atto notarile, (dalle due ditte poi fallite, che avevano agito sui comparti edilizi 1 e 2) una servitù di “parcheggio pubblico”, debitamente trascritta a favore del Comune. Appare rilevante, per una corretta programmazione del futuro piano Ceccotti, sapere se quell’area debba o meno ritenersi inclusa nel Demanio comunale, in quanto vincolata a una servitù di parcheggio pubblico a favore del Comune. La Giunta Corvatta ha predisposto di recente un’ipotesi di piano attuativo per la zona Ceccotti che dovrebbe essere portata in Consiglio Comunale, per l’adozione, prima delle imminentielezioni.Riteniamo che questa procedura presenti difficoltà poiché la Provincia di Macerata, cui era stata trasmessa la bozza di piano predisposta dal Comune, al fine di esprimere una valutazione della sottoponibilità o meno del piano a una procedura di VAS (valutazione ambientale strategica), ha concluso l’istruttoria impartendo al Comune una serie di dettagliate prescrizioni, tra le quali la riduzione dell’altezza degli edifici a tre piani; l’espletamento di nuove analisi geologiche sullo stato della falda acquifera individuata a un metro dal piano di campagna, nonché ulteriori verifiche, quali l’opportunità di ridurre o meno a 50 metri la fascia d’inedificabilità antistante il cimitero del Porto.

Qualora il Consiglio di Stato riconoscesse la fondatezza dell’appello del Circolo Sibilla
Aleramo l’area asservita a parcheggio pubblico a favore del Comune non potrebbe essere distratta dalla sua funzione e trasformata in area inedificabile, come invece previsto dal discutibile progetto
predisposto per l’esame del Consiglio comunale.Ci sembra scorretta sul piano istituzionale la volontà dell’attuale Giunta di presentare l’ipotesi di piano al Consiglio comunale, proprio nel periodo della sua imminente scadenza, allorché l’intera problematica della fattibile destinazione delle aree destinate a servizi pubblici in quella zona deveessere approfondita, specie per quanto riguarda la funzionalità della stazione della corriere, da progettare in ambito facilmente accessibile dalla stazione e dal centro urbano. Va altresì considerato che le opere di urbanizzazione previste dall’ipotesi di piano sono alquanto rilevanti come costo e pertanto non esiste certezza della loro realizzabilità da parte degli operatori edilizi".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni