L’occasione di giovedì 22 dicembre è quella consueta del pranzo di Natale organizzato dell’istituto alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, quest’anno interamente dedicato al tema “il cibo dell’anima”.
L’evento che ha visto la partecipazione dell’associazione musicale “Giuseppe Cerquetelli” di Cingoli, con il maestro Melissa Mastrolorenzi al pianoforte e il maestro David Padella al contrabbasso, rappresenta il momento conclusivo del progetto”Volontariato come dono”, coordinato dalla prof.ssa Cinzia Rossetti e volto al coinvolgimento degli alunni in esperienze significative di solidarietà e crescita interiore.
Il cibo non rappresenta solo un mero nutrimento del corpo, ma si fa nutrimento dell’anima quando significa amore,rispetto, fratellanza. E’ questo il significato profondo dell’iniziativa che ha visto come ospiti il vescovo emerito Claudio Giuliodori, che ha celebrato la messa per gli alunni della scuola presso la collegiata di Sant’Esuperanzio e vari rappresentanti delle autorità comunali e provinciali.
Il “Varnelli” non ha tradito le aspettative: le brigate di cucina, sala e ricevimento guidate dai docenti Marcello Stefano, Gianfilippo Grasselli, Brigida Esposito hanno realizzato un menu ricco di rimandi, profumi e sapori della tradizione culinaria delle festività natalizie tipiche del nostro territorio, reinventati con gusto e sapiente fantasia. Infine la recita dei versi in vernacolo cingolano del poeta Nello Fabrizi scomparso nel 2011, che hanno fatto rivivere atmosfere passate, quando l’attesa della festività più importante dell’anno, il Natale, diventava l’occasione conviviale per un pasto meno frugale.
Commenti