"Grazie al sacrificio dei Vigili del Fuoco, alla loro volontà, all’impegno fattivo del Governo, alle azioni sindacali messe in campo, i Vigili del Fuoco hanno ottenuto un risultato storico". Il coordinamento e le segreterie regionali delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil commentano così l'approvazione - avvenuta lo scorso lunedì - della legge di stabilità, all'interno della quale sono stati inseriti i provvedimenti per i Vigili del Fuoco che il Governo aveva incluso durante l’ultimo Consiglio dei Ministri.
"Seppur soddisfatti però non ci sentiamo di utilizzare toni trionfalistici. Nel provvedimento in fase di approvazione si parla di valorizzazione e cioè di quello che CGIL CISL e UIL chiedono da anni mentre gli “altri” continuavano a spargere odio e lanciare slogan fuorvianti".
"Questo è un risultato di tutti i Vigili del Fuoco - prosegue il comunicato -, ottenuto dalla forza e dalla consapevolezza di tutti i pompieri, che hanno aderito a tutte le iniziative di lotta che i sindacati hanno messo in campo. E’ indubbio e facilmente dimostrabile che tutte le forze sindacali, chi più e chi meno, hanno contribuito, quantomeno a tenere alta l’attenzione sulla ingiusta sperequazione retributiva e pensionistica che i Vigili del Fuoco hanno nei confronti delle altre forze di polizia".
"Oggi Governo 5Stelle e Pd, ha dimostrato che le nostre tesi erano corrette: chiedere semplicemente il giusto riconoscimento economico, cioè nuove risorse, perché solamente con esse si poteva procedere alla pari dignità retributiva e pensionistica. Quindi diciamo grazie a tutti i Vigili del Fuoco che hanno ottenuto questo risultato. Ma non è finita qui, perché come sindacati siamo già in fermento, per il rinnovo del contratto, per ottenere risposte alle altre nostre richieste ancora inascoltate (es. copertura sanitarie tipo Inail, ecc.) ed anche se oggi più che mai, il Governo certifica che la pari dignità retributiva e pensionistica è stata ottenuta rimanendo nel nostro comparto dei Vigili del Fuoco, saremo attenti ad evitare che tra qualche anno si crei di nuovo una sperequazione economica con le altre forze di polizia".
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Commenti