Aggiornato alle: 19:27 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Loro Piceno

Loro Piceno, giornata di filatelia e cultura locale in ricordo del cavalier Brandi

Loro Piceno, giornata di filatelia e cultura locale in ricordo del cavalier Brandi

Il circolo culturale filatelico numismatico “Federico Matassoli” di Castelfidardo è nato solo 4 anni fa, ma si è dato molto da fare in questo poco tempo. Già attivo sul territorio negli anni Sessanta, con uomini e donne uniti dalla passione per il collezionismo di francobolli e storia postale,. lo spirito della passione filatelica è rimasto nell’aria anche dopo lo scioglimento e si è posato dopo qualche decennio su questo nuovo gruppo. I soci odierni sono una trentina e dal 2014 ricordano, in occasione di ricorrenze particolari, personaggi e avvenimenti di Castelfidardo mescolando la storia locale con la Filatelia e la Posta.

Amministrazione locale, istituti scolastici, associazioni e aziende vengono coinvolte negli eventi che organizzano per una collaborazione e condivisione che porta tutta la città a conservare memoria del passato, valorizzandolo.

Oltre agli eventi a livello locale hanno anche partecipato all’organizzazione di due congressi nazionali, uno a Castelfidardo della Stampa Filatelica Italiana e l’altro a Fermo dei collezionisti del Forum Filatelia&Francobolli, il più grande a livello europeo.

Insomma un grande fermento che non è passato inosservato e ha portato il circolo di Castelfidardo ad aggiudicarsi la quarta edizione del premio Giovannino Brandi, assegnato a chi nel precedente anno si è particolarmente distinto nella promozione filatelica.

Il cavaliere Giovannino Brandi è stato un personaggio di peso nel panorama filatelico marchigiano, ha fondato il Museo della storia postale di Loro Piceno e ha contribuito molto allo sviluppo del circolo filatelico del suo paese, sostenendo con convinzione la necessità di unire le forze per la propaganda filatelica.

Alla sua morte i 4 circoli gemellati di Loro Piceno, Falconara, Treia e Ascoli Piceno, in accordo con la figlia Maria, hanno pensato e creato il Premio a lui dedicato.

E questa quarta edizione è stata attribuita all’unanimità al Circolo Matassoli. Il 10 marzo i soci di Castelfidardo sono stati invitati a Loro Piceno per una giornata di filatelia, eno-gastronomia, cultura e convivialità con un momento di commovente dedica al cavalier Brandi, quando tutti i presenti hanno fatto visita al cimitero di Colmurano per deporre un mazzo di fiori. Nella sede del circolo, all’interno del Chiostro di San Francesco, tra reperti postali dei comuni appartenenti all’Unione Montana dei Monti Azzurri, si sono ritrovati collezionisti filatelici di tre provincie per festeggiare il premio al circolo Matassoli.

Splendidamente organizzata la giornata nel delizioso borgo di Loro Piceno, 2.400 abitanti, un panorama mozzafiato sui Monti Sibillini e della Laga, e tanta cultura da mostrare. Nel castello di Brunforteda vedere il Museo della Storia Postale, un monastero domenicano di clausura in cui si mantiene magnificamente intatta la cucina seicentesca, imponente e completa di moltissimi attrezzi culinari, il Museo delle due Guerre Mondiali, emozionante e nato per far ricordare e riflettere e il Museo del Vino Cotto, prodotto tipico e conosciutissimo del paese maceratese.

Una targa ricordo e una medaglia per il circolo Matassoli e una pergamena per ogni singolo socio resteranno come ricordo del Premio ricevuto mentre un quadro con le cartoline, gli annulli filatelici e i francobolli personalizzati realizzati per gli eventi organizzati in questi ultimi 4 anni è stato donato dai fidardensi agli amici collezionisti di Loro Piceno, unitamente ad una copia, per ogni presidente di Circolo presente, del libro La Storia di Castelfidardo e dintorni di Paolo Bugiolacchi.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni