I recenti dati raccolti da Nomisma-Unipol in collaborazione con l’Università di Bologna, in occasione di un’indagine sul gioco d’azzardo, hanno dimostrato che non sono solo gli adulti ad interessarsi al settore gambling, bensì anche i giovani studenti. Infatti, sembra proprio che già tra i 14 ed i 19 anni, i ragazzi si divertono a sperimentare la propria fortuna effettuando scommesse ed acquistando anche i Gratta&Vinci.
Nonostante si sappia che, non sempre, si può vincere, in realtà i giovani amano giocare e passare il proprio tempo anche in questa maniera. Un’indagine condotta durante l’anno scolastico 2015/2016 con diverse scuole secondarie di secondo grado ha coinvolto in questo settore ben oltre 11000 giovani tra i 14 ed i 19 anni.
Nel dettaglio, è possibile notare che il numero dei ragazzi che giocano si sta leggermente abbassando e, in particolare, nel 2016 si parla del 49% di giovani studenti impegnate a tentare almeno una volta la fortuna in questa maniera. Durante l’anno precedente, invece, la percentuale si assestava intorno al 54%. Ma quanto spendono i giovani adolescenti? Il 72% di questi ha fatto sapere che la spesa settimanale è inferiore ai 3 euro.
Giocare, a volte, può sembrare un modo divertente per trascorrere il proprio tempo, ma in realtà vi sono pure diversi motivi per cui molti ragazzini decidono di giocare: per prima cosa, molti di essi sono curiosi di provare il gioco d’azzardo ed il 21% ha motivato proprio così la decisione di entrare in un portale del gioco d’azzardo. Il 18%, invece, parla per l’appunto di divertimento, l’11% invece è incentivato proprio dall’abitudine di alcuni familiari oppure di amici vicini, mentre che il restante 11% è speranzoso di poter vincere del denaro.
Naturalmente, vi sono pure i giovani che percepiscono questo intrattenimento come un pericolo, ma soprattutto come fattore di perdita del denaro: il 22% dei ragazzi la vede in questo modo, mentre che il 17% dei giocatori pensa addirittura che si tratta di un settore che può portare ad un rischio da dipendenza.
Passando alle percentuali vere e proprie dei giochi, possiamo dire che il gioco più popolare tra i giovani è quello dei Gratta&Vinci: nel 2015 il 35% degli studenti che hanno partecipato all’analisi hanno giocato così i propri soldi. Il 23%, invece, approfitta per tentare la fortuna con le scommesse in agenzia, puntando la propria somma sulla squadra del cuore. Entrambe le attività, però, si possono eseguire anche online e, quindi, consentono di avere tra le proprie mani un dispositivo mobile con il quale, ad esempio, si può entrare in possesso di un Starcasino codice bonus ed iniziare a giocare.
Ad ogni modo, i player più interessati a questo ambito sono ancora una volta gli uomini: difatti, il 59% di essi apprezza il gioco d’azzardo – che sia in forma reale o digitale – mentre che le donne sono interessate a questa attività solo per il 38%. Il gioco è esercitato per la maggior parte nel sud Italia e nel Centro con percentuali del 53% e 54% rispetto al 42% del nord Italia.
E voi, siete soliti giocare ai giochi d’azzardo digitali oppure preferite andare nelle agenzie?
Commenti