Aggiornato alle: 16:14 Domenica, 27 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Macerata

Gli studenti dell’ITE di Macerata in finale a Letsapp 2018

Gli studenti dell’ITE di Macerata in finale a Letsapp 2018

Gli studenti dell’ITE Gentili di Macerata, coordinati dalle docenti Barbara Salomone e Letizia Catarini, si sono classificati tra i 5 finalisti della seconda edizione del concorso nazionale  Letsapp 2018, il progetto nato in collaborazione tra Samsung e MIUR rivolto agli studenti delle scuole secondarie italiane per la progettazione di un’app sul tema della sicurezza.

L’iniziativa, che ha coinvolto decine di migliaia di studenti in tutta Italia, ha registrato la partecipazione di 206 scuole e la presentazione di  420 progetti, tra i quali è stato selezionato S@feRoad, l’APP per la segnalazione di pericoli nelle strade urbane realizzata dagli studenti delle classi 4D Sistemi Informativi Aziendali e 4I Relazioni Internazionali per il Marketing dell’ITE Gentili.

Grazie a un approccio collaborativo tra i cittadini, che li coinvolge e li rende utenti attivi e consapevoli, S@feRoad aiuta a risolvere i problemi legati alla manutenzione stradale evidenziandoli immediatamente alle amministrazioni locali: particolare attenzione è dedicata alle questioni relative alla disabilità e alla segnalazione di barriere architettoniche di intralcio alla mobilità dei diversamente abili. Uno dei punti di forza è il collegamento dell’app alla realtà aumentata, che consente di verificare se il pericolo è già stato segnalato e quale sia lo stato attuale della segnalazione.

Considerata la massiccia partecipazione a livello nazionale, il lusinghiero piazzamento degli studenti costituisce un rilevante riconoscimento della qualità del progetto realizzato.

L’hackathon conclusivo si è tenuto  lunedì 5 novembre presso il Samsung District di Milano, dove i 5 gruppi di lavoro hanno presentato il loro progetto e si sono sfidati  in prove pensate per testare le loro soft skills, competenze trasversali essenziali per un inserimento efficace nel mondo del lavoro. I concorrenti hanno affrontato sfide sul team building e il pensiero creativo e un test per sperimentare il livello di consapevolezza in tema di sicurezza online e di cyber education.

In rappresentanza dell’ITE Gentili, hanno partecipato Matteo Coppari, Paolo Cappelletti, Alessia Romano, Gessica Crocetti e Yosef Hamdellah, accompagnati dalla professoressa Barbara Salomone.

Gli studenti si sono battuti con determinazione classificandosi primi su ben due delle quattro gare previste e si sono piazzati quarti nella graduatoria definitiva, ricevendo come premio una fornitura di device mobile Samsung.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni