Aggiornato alle: 14:37 Martedì, 13 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Attualità Civitanova Marche

Ghio incontra i commercianti: "Riportare la bellezza nei luoghi vuol dire anche combattere l'abusivismo"

Ghio incontra i commercianti: "Riportare la bellezza nei luoghi vuol dire anche combattere l'abusivismo"

Viabilità, decoro urbano, parcheggi, sicurezza, sono solo alcuni dei temi su cui si è incentrata la discussione con i commercianti di Civitanova Marche. Ghio e i candidati del polo civico hanno avuto modo di ascoltare gli intervenuti in un incontro molto partecipato che si è svolto ieri sera presso la sede elettorale del Candidato a Sindaco in via Vittorio Veneto, 124.

Ghio ha ribadito ancora una volta l'importanza di confrontarsi a tutto tondo sui temi sociali ed economici del nostro territorio al fine di valorizzare e perseguire gli interessi legittimi di ogni categoria e garantire l'interesse diffuso.

Sostiene Ghio che non possiamo più permetterci di pensare a Civitanova come ad una realtà autarchica in quanto il suo sviluppo passa attraverso la consapevolezza della sua centralità rispetto al territorio regionale. Tempo fa il commercio viveva dei clienti portati dall’industria locale ora, dopo la crisi che ha imperversato sulle attività produttive, deve vivere di una attenzione territorialmente diffusa tutta da promozionare. Per raggiungere questo obiettivo occorre sensibilizzare la classe politica che sotto questo profilo è ancora letargica. La realizzazione del Centro Commerciale Naturale e di un brand unico va in questa direzione, serve per creare un circolo virtuoso e porre le condizioni per uscire dall'autarchia e competere sul territorio marchigiano.

Lo sviluppo economico della città, e quindi anche quello del commercio, si connette strettamente allo sviluppo urbanistico, pertanto Ghio ribadisce che la previsione urbanistica va fatta nei primi sei mesi di governo affinché i cittadini possano poi valutare i risultati concreti di una previsione che altrimenti si riduce ad essere solo una promessa, come è stato negli ultimi 20 anni con l’area Ceccotti.

Pertanto, per rilanciare il commercio occorre pianificare il centro commerciale naturale con parcheggi medio piccoli posti sul suo perimetro, occorre rivedere la segnaletica stradale, rivedere il piano del porto, risolvere definitivamente “l'affaire area Ceccotti”, creare occasioni ed eventi culturali e sportivi in modo sistematico e che vanno pianificati a tempo debito (almeno a febbraio e non a luglio come accade ora) per essere ben pubblicizzati ed avere una reale funzione attrattiva.

Nelle realtà periferiche va compresa la vocazione di ogni quartiere e favorire lo sviluppo naturale dei luoghi.

Occorre trasformare strutturalmente i quartieri come centri di aggregazione anche attraverso la valorizzazione delle piazze sulle quali si può naturalmente affacciare la vita economica e sociale di quella porzione di città.

Sostiene Ghio che ci dobbiamo riappropriare della bellezza come obiettivo strategico della politica a patto che si costruisca una visione allargata del bello, concetto “fragile” e troppe volte esposto alla retorica, che diventa un'esigenza primaria perché si imparenta a cose concrete: proposte, idee e azioni per valorizzare tutto il territorio anche attraverso uno sguardo molto lungimirante sulle periferie .

Il loro recupero e valorizzazione è fondamentale perché i luoghi devono entrare a far parte del tessuto economico ed imprenditoriale e per fare questo non basta riqualificare le aree urbane degradate, ma occorre anche inserirle in un progetto complessivo e unitario.

Riportare la bellezza nei luoghi vuol dire anche combattere l'abusivismo rendendolo antieconomico attraverso continui controlli e combattere la microcriminalità restituendo la città ai cittadini che la abitano eliminando il degrado urbano attraverso la riqualificazione degli stessi.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni