Nella giornata di ieri la seggiovia di Selvapiana di Frontignano di Ussita ha effettuato il suo ultimo giro. Venne realizzata da Leitner nel 1974 in sostituzione del vecchio impianto “delle Malghe” costruito negli anni ’60. Fu uno dei primi impianti del genere in Italia. La partenza era proprio in prossimità dell'Hotel Felicita e l'arrivo fino al Cornaccione. Era prevista pure una stazione intermedia a metà del canalone.
A scrivere la parola fine corsa pare sia stato il Ministero delle Infrastrutture che non avrebbe ritenuto valida la nuova normativa che aboliva il concetto di fine vita tecnica. Verso la fine del mese di febbraio, infatti il Comune di Ussita avrebbe ricevuto la comunicazione da parte del ministero in tal senso e ieri la chiusura definitiva dello storico impianto.
Il comprensorio turistico di Ussita viene privato, dunque di un fondamentale impianto, utile non solo agli sciatori, ma anche ai ciclisti o agli escursionisti. Ci auguriamo tutti che presto si possano trovare le risorse per costruirne una nuovo.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti