Aggiornato alle: 15:35 Venerdì, 9 Maggio 2025 forte pioggia (MC)
Attualità Recanati

Firmato protocollo d’Intesa tra il Comune di Recanati e la Condotta Slow Food Loreto Val Musone

Firmato protocollo d’Intesa tra il Comune di Recanati e la Condotta Slow Food Loreto Val Musone

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Slow Food Loreto Val Musone.

E’ stato firmato il 13 luglio il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Recanati e la Condotta Slow Food Loreto Val Musone, approvato con Atto di Giunta comunale n. 123 del 29/06/2017.

Nel Protocollo, premesso che

Il Comune di Recanati:

- nell'intento di tutelare la qualità della vita dei propri cittadini, tra l'altro, persegue la promozione del gusto e della giusta e corretta alimentazione;
- nel contesto delle attività svolte incentiva lo sviluppo sostenibile dell'economia agroalimentare

del proprio territorio: promuovendo interventi tendenti a valorizzare il
sistema produttivo integrato;
- riconoscendo l'importanza della difesa delle biodiversità specifiche ritiene opportuno incentivare la valorizzazione, salvaguardia e riscoperta delle risorse e vocazioni
virtuose del territorio ed elaborare ed indirizzare al gusto ed alla giusta e corretta alimentazione;
La Condotta Slow Food Loreto Val Musone:
- è parte integrante dell'Associazione Internazionale Slow Food e che la stessa opera
per la difesa e la salvaguardia del patrimonio agricolo e alimentare e della biodiversità
a livello mondiale;
- tenendo come riferimento Slow Food Italia si attiva per il sostegno e la valorizzazione
delle economie locali, per lo sviluppo di una nuova consapevolezza nelle produzioni e
nei consumi alimentari per renderli sempre più sostenibili e compatibili con la tutela dell’ambiente, perseguendo la valorizzazione di un nuovo modello alimentare
rispettoso dell'ambiente, delle tradizioni e delle identità culturali, capace di avvicinare i consumatori al mondo della produzione, creando una rete virtuosa di relazioni e una maggior condivisione di saperi;
Viene sancito che è comune interesse:
- consolidare e sviluppare una produzione agricola alimentare di qualità basata su
criteri di sostenibilità ambientale ed energetica,
- salvaguardare la biodiversità e i saperi tradizionali come modello nelle iniziative di cooperazione internazionale;
- educare alla cultura alimentare dei cittadini valorizzando anche le buone pulite, e
giuste pratiche di lavorazione e trasformazione dei prodotti locali, gratificando e promuovendo nuove possibilità occupazionali;
- in questo contesto entrambi ritengono imprescindibile una corretta informazione e formazione a partire da interventi rivolti ai giovani in età scolare, coinvolgendo anche i genitori, nonni e, più in generale, gli adulti al fine di valorizzare il patrimonio agroalimentare locale e gli aspetti salutistici legati al cibo;

 

- promuovere le opportunità di fruizione per i cittadini di cibi genuini di qualità e di produzione locale, attraverso interventi per l’accorciamento della filiera commerciale,
la valorizzazione di prodotti del territorio da proporre per tutte le iniziative, in questo specifico, promosse da Slow Food, la qualificazione della ristorazione collettiva
(mense scolastiche, ospedaliere ecc.), la crescita dell’offerta di servizi qualificati del
settore commerciale/turistico;
- selezionare iniziative, anche di rilevanza Nazionale, che abbiano per oggetto una produzione agro-alimentare di eccellenza ottenuta attraverso processi sostenibili sia sotto il profilo ambientale che sociale e che si ispirino ai criteri di qualità enunciati da
Slow Food e riassunti nei requisiti “buono, pulito e giusto”

Questo Protocollo fa seguito a quelli già siglati con le Amministrazioni di Castelfidardo e Montelupone con obiettivi simili.

Una delle prime attività sarà il prossimo fine settimana del 22 e 23 luglio quando la Condotta, in collaborazione con l’Associazione Amantica, curerà la selezione degli operatori di street food nella manifestazione Amantica di Castelnuovo. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni