Aggiornato alle: 14:54 Domenica, 6 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Fiastra

Fiastra, prorogata la chiusura delle Lame Rosse e niente pic-nic sino al 2 giugno

Fiastra, prorogata la chiusura delle Lame Rosse e niente pic-nic sino al 2 giugno

Il sindaco di Fiastra Sauro Scaficchia, con apposita ordinanza firmata nella giornata di ieri (19 maggio), ha prorogato la chiusura del percorso turistico che da Fiastra porta fino alle Lame Rosse. Il provvedimento è stata emanato al fine di evitare affollamenti ed assembramenti di persone che potrebbero causare la diffusione del contagio da Coronavirus, considerato il notevole afflusso turistico che interessa il comune nella stagione primaverile ed estiva. 

Nello specifico, nei giorni 23, 24, 30 e 31 maggio 2020, 1 e 2 giugno 2020 si prevede: 

- La chiusura a tutti del percorso turistico che da Fiastra porta fino alle Lame Rosse, alla Grotta dei Frati, alle Gole del Fiastrone e alla Valle del Rio Sacro ad eccezione di coloro che vi si recano per comprovate esigenze lavorative; 

Dal 19 maggio sino al 2 giugno, si prevede:

- Il divieto di accesso al Parco della Rimembranza di Fiastra Capoluogo, al Parco Giochi di San Lorenzo al Lago, all'area pic-nic Madonna del Vallone (Loc. Acquacanina), all'area verde presente lungo la strada provinciale 91 all'altezza del bivio per la località Podalla situata a circa 300 metri dalla diga del lago di Fiastra; 

- È escluso l'utilizzo dei camper per attività ludico-ricreativa tra cui rientrano, a titolo esemplificativo, pic-nic e barbecue. 

Per chi non dovesse rispettare l'ordinanza si prevedono multe dai 25 sino ai 500 euro. 

Si è deciso, inoltre, di spostare il mercato settimanale estivo nell’ampio parcheggio di San Lorenzo al Lago, riportandolo, quindi, dove è stato fino all’estate 2018 ma prevedendo la presenza dei soli generi alimentari e sospendendo, per il momento, la vendita di tutti gli altri prodotti.

Questo al fine di garantire il rispetto delle distanze di sicurezza interpersonali che, nella precedente localizzazione, non era assicurato. 

Altri provvedimenti sono al vaglio degli uffici comunali che in queste ore ne stanno attentamente valutando la fattibilità.

Tra le misure di sicurezza straordinarie da adottare, la Commissione consiliare temporanea istituita dal Comune ha proposto di procedere alla riapertura dei bagni pubblici prevedendo una loro santificazione periodica; si è deciso poi di adottare misure di sicurezza idonee durante le fasi di manutenzione ordinaria e straordinaria del depuratore delle acque di San Lorenzo al Lago.

Si sta valutando anche la possibilità di offrire gratuitamente alla popolazione residente la possibilità di effettuare il test rapido diagnostico su base volontaria. Questa azione risulterebbe strategica anche per la definizione di adeguate strategie turistiche in vista dell’imminente stagione estiva. 

Tra gli altri provvedimenti discussi, su cui c’è totale accordo in seno al consiglio, c’è la proposta di ampliare il Gruppo comunale di Protezione Civile - azione in parte già intrapresa ma bloccata sul nascere proprio a causa del diffondersi dell’epidemia - e il rafforzamento del corpo di Polizia Municipale con l’aggiunta di due unità tempo determinato al fine di garantire un’adeguata sorveglianza territoriale durante il periodo estivo. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni