Aggiornato alle: 16:52 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Scuola e università Tolentino

Emozione, felicità, commozione: il saluto della V C del Don Bosco alle insegnanti

Emozione, felicità, commozione: il saluto della V C del Don Bosco alle insegnanti

E' tempo di saluti per tanti studenti, arrivati alla fine di un ciclo di studi che può essere quello delle scuole primarie o secondarie. Ed ogni volta sono momenti di grande commozione e di straordinario affetto per il legame profondo che si va a instaurare fra i ragazzi e gli insegnanti. Tutto questo è ancora più vero quando si chiude il ciclo della scuola elementare (chiamiamola come la chiamavamo tutti un tempo...), dove si entra bambini e si esce alle porte dell'adolescenza, in un percorso lungo cinque anni, forse i più importanti della vita di un uomo. I cinque anni dove metti le basi della crescita, dove impari a leggere, scrivere e contare, dove impari a relazionarti, dove stringi le prime amicizie vere e dove lo sguardo inizia a volgere verso un ragazzino o una ragazzina in particolare.

E il momento del saluto, del commiato da chi ha messo queste basi è duro da digerire ed è inevitabilmente accompagnato da qualche lacrima. Le stesse che hanno accompagnato ieri il saluto degli splendidi ragazzi della V C della scuola primaria Don Bosco di Tolentino alle loro insegnanti. Un bellissimo spettacolo, durante il quale i bambini hanno rappresentato tutte le regioni d'Italia e le loro caratteristiche, ognuno declamando una poesia tipica e con degli intervalli fatti di simpatiche e allegre canzoni. Sarà pur vero che "ogni scarrafone è bello 'a mamma sua", ma in quell'ora, questi ragazzi sono stati capaci di tirare fuori da genitori e nonni i sentimenti migliori, le cose più belle, le gioie dell'animo, l'orgoglio di essere genitori. E il merito va alle loro straordinarie insegnanti, brave sotto il profilo educativo ma impagabili sotto quello umano. A loro va il ringraziamento unanime dei ragazzi (che glielo hanno dimostrato con una serie infinita di abbracci) e dei genitori. Grazie a Patrizia Cerioli, Tina Grieco, Paola Falcitelli, Lucilla Staffolani e a tutte le altre insegnanti che hanno accompagnato i ragazzi in un'avventura che, come doveva inevitabilmente accadere, è finita ma il cui ricordo resterà indelebile nella mente e nel cuore di tutti.

V C 5

V C 3

V C 2

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni