E' l'insegnante di yoga Karin Montali il camerte dell'anno 2015. L'importante riconoscimento è stato conferito oggi pomeriggio presso la sala consiliare del palazzo comunale Bongiovanni di Camerino, alla presenza del sindaco Gianluca Pasqui, della docente universitaria Valeria Polzonetti, del presidente della Pro Camerino Renzo Riccioni e di una gremita platea. A presentare la cerimonia Donatella Pazzelli. Per l'insegnante Karin Montali sono arrivate 158 segnalazioni da più parti d’Italia e da molti paesi del mondo, come Olanda, Germania, Usa, Australia, Inghilterra, Sudafrica, Belgio, a testimoniare la risonanza che la sua attività ormai decennale, la Scuola Yoga Camerino, ha riscosso nel tempo. Per questo la commissione di esponenti ha scelto lei. “A Karin Montali – si legge nella motivazione – unisce l’antica disciplina orientale alla tradizione e alla cultura della città di Camerino e attrae centinaia di praticanti yoga di varie nazionalità, che si affezionano e tornano sempre con piacere in questa splendida Città, viene conferito il premio “Il Camerte 2015” perché fa apprezzare Camerino, in Italia e nel mondo, con la mente e con il corpo”. Karin era in nomination insieme a Massimo Zeppa, campione mondiale over 45 di basket, e la Cappella Musicale del Duomo-Coro Universitario. A loro una menzione speciale ed un quadro dell'extempore di pittura. “Ringrazio la Pro Loco – ha detto il sindaco Gianluca Pasqui – che ha voluto portare questo premio alla maggiore età, per questa diciottesima edizione, la quale ha messo in luce un aspetto importante, ovvero che nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo Camerino sa esprimere numerose eccellenze che con le loro attività si prodigano per la valorizzazione e la promozione della città in Italia e nel mondo. E il grazie più sentito va a loro. Noi, come amministrazione, non possiamo fare altro che metterci a loro disposizione, senza frenarli”.
Ultimi articoli

Incendio in un laboratorio di calzature a Porto Sant’Elpidio: due persone trasportate in ospedale
23/05/2025 18:40

Porto Recanati, oltre 100 identificati all'Hotel House: due non in regola con il permesso di soggiorno
23/05/2025 18:08

Civitanova celebra legalità e sicurezza: onori alla polizia locale nel ricordo di Falcone (FOTO e VIDEO)
23/05/2025 17:30

"Solo un contratto su dieci è stabile”: la sfida dei referendum spiegata a Montecosaro
23/05/2025 17:22
Commenti