Covid Marche, 1748 nuovi casi oggi: l'incidenza del virus torna sopra 700
Sono 1.748 nuovi positivi al Covid nelle Marche (ieri erano 2.213), con una percentuale di positività del 38,8% (dal 43,4%) sui 4.500 tamponi analizzati (ieri erano stati 5.054). L'incidenza si attesta a 703,07 casi settimanali ogni 100mila abitanti (ieri 659,38). Questo secondo i dati resi noti dall’Osservatorio epidemiologico regionale. Nel giro di cinque giorni l’incidenza del virus si è riportata sopra quota 700 (da 584,38 a 703,07).
Sono sempre le due fasce di età 25-44 e 45-59 quelle che alimentano la circolazione del virus: nelle ultime 24 ore sono 848 su 1.748 nuovi infettati. Rispettivamente 469 nella fascia 25-44 e 379 in quella 45-59. C'è anche un rimbalzo dei contagi di questa quarta ondata tra i più giovani, specie in età scolare.
Oggi sono 131 i nuovi positivi tra 6 e 10 anni, 147 tra gli adolescenti tra 14 e 18. Tra 19 e 24 anni i nuovi contagi sono 148. La provincia di Ancona ha registrato 522 positivi; a seguire, sempre a livello provinciale, Macerata (366), Pesaro Urbino (309), Ascoli Piceno (290) e Fermo (200); 91 i casi da fuori regione.
Cresce, sia pure di una sola unità, il numero dei ricoveri legati al Covid negli ospedali delle Marche, arrivati nell'ultima giornata a 188 (+1 su ieri), di cui in terapia intensiva 17 (invariato su ieri), in semi-intensiva 41 (-3), in reparti non intensivi 130 (+ 4 su ieri), a fronte di 19 dimessi, secondo i dati della Regione Marche.
Non ci sono stati nuovi decessi e il totale resta quindi fermo a 3.624. Ci sono 22 persone in osservazione nei pronto soccorso e 130 ospiti in strutture residenziali a Campofilone, Galantara, Macerata Feltria e Ripatransone. I positivi alla data di oggi sono 14.283 (tra ricoverati e in isolamento), le persone in quarantena o in isolamento domiciliare 16.946, di cui 778 con sintomi. I dimessi/guariti salgono a 322.725 dall'inizio della pandemia.
Commenti