Covid-Hospital Civitanova, Ciarapica: "Pronti 16 posti in Rianimazione per i contagiati"
“Questa emergenza ci deve insegnare tanto. Un ospedale come quello di Civitanova può solo essere considerato una risorsa. La mia proposta è di utilizzare l'ala sopra al Pronto soccorso come reparto di eccellenza per le malattie infettive”. Questa la proposta del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica dopo la conversione del nosocomio cittadino a Covid-Hospital.
“Questa mattina – continua Ciarapica - ho contatto, come faccio quotidianamente, il direttore generale Asur dottoressa Nadia Storti per chiedere aggiornamenti sulla situazione sanitaria e su quanto accadrà al nostro ospedale dopo la decisione della giunta regionale di utilizzarlo come presidio Covid insieme ad altre strutture del territorio. L'allerta legata all'espandersi del virus è molto alta e come sappiamo dai dati del Gores i casi sono in aumento, con un picco previsto, per le Marche, nei prossimi giorni. Ad oggi nella regione abbiamo 56 pazienti in rianimazione e intubati e si prevede di arrivare a 180 nel momento più critico".
"Per quanto riguarda il nostro ospedale - prosegue Ciarapica -, il direttore mi ha informato che si utilizzerà in via prioritaria il reparto di Rianimazione che dispone di 10 posti di terapia intensiva più 6 di terapia semintensiva. Qualora ci sia necessità di reperire ulteriori posti oltre la disponibilità dei sedici, si andrà gradualmente ad erodere altri reparti partendo da Utic, Cardiologia fino a Medicina. Tuttavia la speranza dei sanitari è che le misure di contenimento che si stanno adottando non ci portino verso questo scenario”.
“Come ho già avuto modo di dire – conclude il sindaco - ribadisco che questo è il momento della responsabilità e della collaborazione; vale per ogni singolo cittadino fino ad arrivare agli Enti territoriali e Civitanova lo sta dimostrando nei fatti e con la sua risposta. Ma questa situazione drammatica, che mi auguro supereremo in tempi brevi, deve servire a capire che l'ospedale unico non può essere la soluzione”.
Commenti