Il Governo ha deciso di impugnare l'ordinanza della Regione Marche che dispone la chiusura delle scuole fino al 4 marzo in conseguenza dell'emergenza Coronavirus. La decisione, a quanto si apprende, è stata assunta in Consiglio dei ministri questa sera.
"Con la sua decisione unilaterale di firmare un'ordinanza per la chiusura di tutte le scuole e Università della Regione Marche, il Governatore Luca Ceriscioli si sfila dall'accordo che era stato raggiunto solo poche ore prima nel corso dell'incontro tra governo e Regioni tenutosi alla Protezione Civile e viene meno all'impegno preso con tutti gli altri Governatori che invece si stanno attenendo alle disposizioni concordate". Lo affermano il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia, dell'Istruzione Lucia Azzolina e dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, in una nota congiunta.
"Ringrazio le Regioni per il lavoro di coordinamento continuo con il governo per affrontare l'emergenza del coronavirus. Da domani via libera alle ordinanze per i territori 'no cluster' secondo il modello condiviso tra governo e Conferenza delle Regioni, ha concluso Boccia a margine del Consiglio dei Ministri.
Il caso di positività al Covid - 19 riscontrato in serata a Pesaro, se confermato dell'Istituto Superiore della Sanità, potrebbe cambiare le carte in tavola.
Post collegati
Francesca e Patrizia, madre e figlia unite dal gusto: inaugurata la nuova rosticceria a Passo di Treia
Provincia e Comitato "No Discarica Macerata" avviano il dialogo: verso un protocollo d’intesa per una gestione sostenibile dei rifiuti

poche nuvole (MC)
Stampa
PDF

Commenti