Coronavirus, Corecom Marche: "In guardia dalle fake news, ascoltare fonti accreditate"
“Accuratezza, rispetto delle fonti accreditate, no al sensazionalismo”. Questo è l’invito rivolto dal presidente del Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) Marche, Cesare Carnaroli, al mondo dell’informazione, in particolare, ai giornalisti e agli operatori della comunicazione, nella loro opera di divulgazione delle notizie riguardanti l’epidemia da Coronavirus.
“In una fase in cui le notizie corrono velocemente e in abbondanza, spesso contraddittorie – continua Carnaroli - è responsabilità degli organi di informazione usare la prudenza. Generare confusione nella popolazione è controproducente”.
“Chat di gruppo, teorie complottistiche, dati errati, di tutto circola in rete. Fiducioso della professionalità di chi fa informazione – ribadisce Carnaroli – è bene raccomandare allo stesso tempo ai cittadini di attenersi alle informazioni rilasciate dagli organi istituzionali e autorizzati, evitando di far circolare in via secondaria notizie provenienti da fonti non accreditate. Solo così si può porre un freno a tante possibili fake news”.
“Ricordo infine – conclude il presidente del Corecom Marche – che da oggi è attivo il numero verde 800936677 istituito dalla Regione Marche, operativo dalle 8 alle 20, per fornire informazioni e chiarire dubbi ai cittadini”.
Commenti