Coronavirus, a Civitanova il numero dei contagiati supera i 200: "Momento non semplice"
”Una situazione sempre più critica con numeri molto alti che crescono in maniera esponenziale, ed è per questo che vi chiedo di lavorare tutti nella stessa direzione per abbassare la curva del contagio. Mi rivolgo alle persone che stasera scenderanno in piazza: è giusto manifestare ma si faccia in modo pacifico, ordinato, nel pieno rispetto delle regole sul distanziamento e indossando correttamente la mascherina”.
Questa la premessa con cui il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica comunica ai propri concittadini l'andamento del contagio in città.
Stando agli ultimi aggiornamenti forniti dalle piattaforme sanitarie regionali, a Civitanova si registrano 226 persone positive al coronavirus e 234 persone in quarantena.
“Ho concluso da poco un incontro in Prefettura alla presenza del Prefetto Sua Eccellenza dott. Ferdiani, del Questore dott. Pignataro e di una delegazione degli organizzatori della manifestazione di stasera Alessio Storani, Maurizio Petrini e Beatrice Marinelli – comunica il primo cittadino civitanovese - Ringrazio infinitamente le autorità per aver voluto questo incontro in cui hanno ascoltato e raccolto tutte le preoccupazioni e istanze dei rappresentanti delle categorie e dei cittadini e se ne sono fatti carico per rappresentarle alle istituzioni regionali e governative”.
“Il Prefetto ed il Questore hanno espresso vera e sentita vicinanza ai quei lavoratori e a quelle famiglie che stanno vivendo una situazione particolarmente difficile sotto il profilo economico a causa della emergenza sanitaria – sottolinea - Mi ha colpito sentirli dire “il vostro dolore è il nostro dolore”, una dimostrazione di sensibilità e umanità davvero forte”.
“Io sarò con voi, al vostro fianco, per esprimervi ancora una volta vicinanza, perchè comprendo le ragioni di chiunque sta vivendo situazioni di grave disagio economico e sanitario – dichiara il primo cittadino - Sono perfettamente consapevole della situazione che si sta configurando in queste settimane a causa della nuova ondata della pandemia. Una situazione d’emergenza su più fronti; sanitaria, economica, sociale”.
“Ma ho l’obbligo di invitare tutti alla massima prudenza, al rispetto di tutte le regole e a non fare alcuna forzatura perché l’emergenza sanitaria è grave; continuiamo a collaborare, istituzioni e cittadini, con l’auspicio che il senso di responsabilità di tutti noi prevalga e ci aiuti a superare anche questa crisi – e aggiunge - L'Amministrazione è sempre disposta al dialogo, a trovare soluzioni e a farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini verso tutte le istituzioni, ma non possiamo però condividere atteggiamenti non rispettosi delle Regole e delle Leggi. Non vi nascondo che è un momento non semplice anche per me, che ho responsabilità enormi, ma ce la metterò tutta, insieme all’amministrazione comunale, per non lasciare indietro nessuno e a far si che la nostra comunità resti coesa e unita”. Conclude il Sindaco Ciarapiaca
Commenti